Hai cercato «casa», filtrato per categoria raccolta differenziata
16 risultati

Tre scatole da scarpe e un bidone: raccogliere i rifiuti "speciali"
Buona pratica aggiunta il 03 settembre 2018 da irene70 irene70 - disiscritto

raccolta differenziata cartucce stampanti medicinali scaduti olio esausto organizzare la differenziazione pile scariche rifiuti da portare a centri di raccolta

… punti delle nostre città) che in generale "produciamo" con una certa frequenza nelle nostre case. Il  problema è dove raggrupparne una certa quantità in attesa di portarli a questi centri "giusti" di raccolta (il fatto che si cambi una cartuccia ogni tanto ci potrebbe far cadere nella tentazione … "sfuggita"). Quindi converrebbe allestire nel garage (se si ha la fortuna di averne uno) o in uno spazio comune del condominio (e in questo caso si possono anche definire dei turni di "porta-i-rifiuti-speciali-al-centro-di-raccolta", ammesso che i vicini collaborino) tre scatole da scarpe e una latta …

Differenziata: non dimentichiamo i medicinali scaduti
Buona pratica aggiunta il 03 marzo 2014 da irene70 irene70 - disiscritto

raccolta differenziata farmacia medicinali scaduti salute

… Raccogliamo i blister, i flaconi, le fiale delle nostre medicine scadute (buttando invece le scatole e i foglietti nella carta) e portiamole negli appositi contenitori delle farmacie; proviamo a tenere tutti i medicinali presenti in casa in un unico contenitore per cercare sempre in quell' unico … posto e non dimenticarci di avere già una certa medicina, ricomprandola inutilmente (io utilizzo un vecchio beauty-case e quando vado in vacanza, anche solo per due giorni lo metto in valigia e non devo ogni volta pensare "questo lo porto, questo no" ...devo anche dire però, che io non viaggio mai in aereo per cui questa cosa la posso fare senza problemi...). …

cucina e dispensa raccolta differenziata plastica sacchetti sacchetti di carta sacchetti di plastica spazzatura

… Nel quartiere dove vivo il comune sta introducendo la raccolta separata dei rifiuti organici. Così le strade si sono riempite di simpatici cassonetti marroni nuovi nuovi, sono stati distribuiti gratuitamente i bidoncini da tenere in casa e anche i sacchetti di carta da usare per raccogliere …

Lavare vetro, plastica e metallo prima di differenziarli
Buona pratica aggiunta il 26 giugno 2013 da Federico Federico

cucina e dispensa raccolta differenziata differenziata lavare metallo plastica vetro

… Prima di differenziarli nei relativi bidoni della platisca, del vetro o del metallo, lavo i vari contenitori insieme ai piatti. Non lavarli o sciacquarli pregiudica il corretto riciclaggio e in alcuni casi può portare multe alla casa o al condominio. Infatti la plastica sporca (così come il metallo e il vetro), è considerata indifferenziabile e va gettata nel nero. …

I flaconi dei detersivi/detergenti (quasi) finiti
Buona pratica aggiunta il 24 gennaio 2018 da irene70 irene70 - disiscritto

bagno e igiene raccolta differenziata allungare con acqua differenziare bene diluire fino all'ultima goccia flaconi detergenti flaconi detersivi no spreco

… commento di altre pratiche, ma siccome mi sono accorta che questa è una cosa che ora faccio spesso mentre qualche tempo fa non ci facevo caso, o solo raramente, ho pensato che fosse utile renderla più visibile. …

raccolta differenziata rifiuti zero buon senso #bustinazucchero cittadinanza attiva #graffetta4ever

… e la riutilizzo al secondo caffè della giornata  oppure vuoto il contenuto nella zuccheriera di casa. Da quando ho iniziato questa pratica, porto in tasca una graffetta da ufficio per evitare che la bustina si apra nella tasca del cappotto o dei pantaloni (va bene anche un elastico). In questo modo,  potremmo …

Smontare i luoghi comuni
Buona pratica aggiunta il 15 dicembre 2015 da don_chisciotte don_chisciotte

raccolta differenziata zona etica abitudini anticonformismo buon senso cambio mentalita' compleanno conformismo consumismo cultura educazione luoghi comuni moda natale ovvieta' pubblicita' regali risveglio sociale televisione tv usi e costumi

… corretti che ancora non lo sono...tanto per fare un esempio: quando la smetteremo di meravigliarci perche' una persona non ha la TV in casa e cominceremo invece a stupirci se veniamo a conoscenza che un nostro amico non fa la raccolta differenziata? …

3 erre cucina e dispensa raccolta differenziata ufficio buste da lettera carta riciclo creativo

… Quando gettiamo le buste delle lettere nella raccolta differenziata (carta) facciamo attenzione che non siano buste con finestra. In questo caso va prima tolto il velo di plastica della finestra che andrà gettato nell'indifferenziato. Infatti quel tipo di plastica non è un imballaggio ed è troppo …

Fare il compostaggio domestico
Buona pratica aggiunta il 23 marzo 2013 da Paola Paola

autoproduzione giardino e orto raccolta differenziata compost compostaggio compostiera organico pizza scarti umido

… Scarti di verdura, frutta, fondi di caffè, gusci d'uovo... tutto tranne cibi cucinati, carne e formaggi, può essere riciclato in casa assieme a carta e cartone e trasformato in fertile terriccio fresco, con una semplice compostiera da balcone. Che puoi farti in casa in pochi passi. Si prende … un secchio di plastica, lo si trivella di buchi ovunque, si applica una zanzariera al coperchio dopo aver tolto la parte centrale, si mette un sottovaso e il gioco è fatto! Niente cattivi odori, qualche moscerino ogni tanto ma facilmente gestibile, un sacco di spazzatura dannosa in meno in discarica e un ottimo fertilizzante per le piante, anche degli amici! Si può fare in giardino o in balcone, si può fare anche in casa, come ho fatto io. …

raccolta differenziata salute e benessere spiritualità bottiglie di plastica buon senso cittadinanza attiva ecologia rifiuti rifiuto secco

… nel contenitore della raccolta differenziata della plastica.  Poi ovviamente ci possono essere altri casi simili a questo e magari qualcun'altro può descrivere il proprio. Lo so, è un po' estrema come Buona Pratica, ma a me personalmente serve per aumentare il mio "punteggio" quotidiano di buone …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.