Hai cercato «casa», filtrato per categoria guardaroba e lavanderia
34 risultati

Deodorante per la casa senza veleni
Buona pratica aggiunta il 25 marzo 2013 da irene70 irene70 - disiscritto

autoproduzione bagno e igiene cucina e dispensa guardaroba e lavanderia libreria e salotto casa

… Per diffondere in casa un gradevole profumo, senza stordire, nelle classiche bottiglie con bastoncini-diffusori metto acqua e un mix di oli essenziali (io di solito uso limone arancia dolce e poca lavanda), circa 5-8 gocce per essenza e ogni tanto giro i bastoncini: vanno bene in ogni stanza … bene, prima) e spruzzarlo in giro, ma in questo caso consiglio di usare l'acqua distillata (quella che si usa per i ferri da stiro, ma va bene anche l'acqua di condensa dei condizionatori, se si riesce a raccogliere) che non forma calcare quando le gocce cadono sulle superfici. …

Abiti usati
Buona pratica aggiunta il 05 febbraio 2013 da luna luna

guardaroba e lavanderia abiti usati recuperare riciclare ridurre riutilizzare swap swap party usato

… Parlando di abiti, da sempre non butto via nulla e tutto ciò che è ancora in buono stato che però non metto più, trova strade diverse per essere utilizzato da chi magari è meno fortunato di me. Ciò che non può essere regalato diventa qualcos'altro e in casi disperati, mi aiuta poi nelle pulizie … di casa... Da qualche anno rarissimamente acquisto cose nuove, ho scoperto che acquistare abiti usati mi permette non solo di contribuire a contenere consumi, sprechi e rifiuti ma anche di aiutare il mio portafoglio. E poi è anche più divertente, c'è maggior soddisfazione nell'indossare un capo già … vissuto, gli allunghi ulteriormente la vita! Per non parlare degli swap party, che senza sapere io praticavo già con solo una o due amiche. In questo caso le 4 R sono perfettamente rispettate, anzi ce ne sono almeno due in più non previste: Ritrovarsi e Ridere! …

Dire addio al ferro da stiro
Buona pratica aggiunta il 13 settembre 2013 da rolandosa rolandosa

guardaroba e lavanderia ferro da stiro risparmio stirare vestiti

… i jeans dalla vita (quando si ritirano si distendono su una superficie piana e si 'stirano' passando le mani piatte due-tre volte per tutta lunghezza e con vigore, per poi riporli sull'appendino) i vestiti elasticizzati non hanno bisogno di nulla, così come la biancheria, intima e della casa

guardaroba e lavanderia bucato buone pratiche lavatrice

… Soprattutto d'estate, ma anche nelle stagioni intermedie, non è il caso di usare la centrifuga o l'asciugatrice, che consumano energia elettrica. Strizzate bene i panni e stendeteli con cura al sole. La luce solare (più precisamente i raggi ultravioletti) ha anche effetto disinfettante …

Il maglione bucato non si butta più!
Buona pratica aggiunta il 18 febbraio 2013 da Lilli Lilli

guardaroba e lavanderia lana maglioni pullover rammendo riparare riuso

… da entrambi i versi un nuovo strato compatto di lana al posto del buco Per coloro che amano i lavori più precisi, è possibile dare una forma al "rattoppo" di lana usando ad esempio una formina per biscotti, che sia un po' più grossa del buco. In questo caso la lana andrà posta all'interno della formina e per resto il procedimento è identico. E se volete il kit per le riparazioni, potete acquistarlo qui. INDOSSATE CON GIOIA IL VOSTRO ADORATO MAGLIONE! …

Riparare o riutilizzare le cerniere lampo
Buona pratica aggiunta il 23 febbraio 2016 da irene70 irene70 - disiscritto

guardaroba e lavanderia abbigliamento borse cerniere lampo indumenti riciclo creativo riparare riutilizzo

… il cotone imbevuto per bagnare i denti della cerniera con la soluzione lubrificante. Provare ad aprire la lampo con gentilezza: potrebbe muoversi solo di poco. In questo caso riportare il carrello nella posizione iniziale e ripetere il processo, finché non si riuscirà a sbloccare la cerniera …

Riciclare e reinventare i vecchi orecchini pendenti
Buona pratica aggiunta il 23 ottobre 2014 da irene70 irene70 - disiscritto

guardaroba e lavanderia riciclo creativo ripara

… di un orecchino può diventare un ciondolo per una collana "alternativa" in questo caso basterà aggiungere all'aggancio un anellino apposito (che si trova sempre nelle mercerie) per far sì che il ciondolo rimanga dritto passando il nuovo filo o catenina (è più facile a farsi che a dirsi!). …

Creare detergenti in casa
Buona pratica aggiunta il 02 agosto 2013 da dionisi dionisi

autoproduzione guardaroba e lavanderia acido citrico acqua ammorbidente anticalcare detersivi

… Io da mesi mi sto producendo i detergenti in casa semplicmenete utilizzando ACQUA E ACIDO CITRICO. Va che e' una meraviglia. Utilizzo questa soluzione come anticalcare, oppure come brillantante per lavastoviglie, anche come ammorbidente per i capi. oltre a risparmiare sui flaconi di plastica …

Recupero scarpe (poco) usate
Buona pratica aggiunta il 05 marzo 2013 da marco marco

guardaroba e lavanderia recupero rottamare rottamazione scarpe usato

… Quante scarpe buone abbiamo in casa che non usiamo? Quelle in buono stato possono essere donate, scambiate, regalate.  Oppure a Torino segnalo la  Cooperativa Sociale "Lavoro e Solidarietà", sul territorio  Torino e Provincia  che con il recupero ed il riciclo di calzature usate consente …

Calzini, modi per riutilizzarli
Buona pratica aggiunta il 28 gennaio 2013 da picura80 picura80

bagno e igiene guardaroba e lavanderia calze calzini dischetti struccanti guanti paraspifferi riciclo creativo scaldabottiglia trucco

… in ufficio mi preparo una tisana da portare con me. Per non farla raffreddare nel tragitto casa lavoro infilo la bottiglia di vetro nel calzino, meglio quelli senza piede preformato, e la metto a nanna. i piedi dei calzini che avanzano li ho riempiti di scarto di tessuti, chiusi con un nastro e voilà: pallina per la mia gattina , da rincorrere e mordicchiare. P.S.    Troverai altre idee per i tuoi calzini in questa buona pratica simile guarda qui. …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.