Hai cercato «casa», filtrato per categoria camera da letto
10 risultati

Riscaldarsi come facevano le nonne!
Buona pratica aggiunta il 18 febbraio 2013 da daniela daniela

camera da letto acqua borsa acqua calda borsa calda le buone pratiche della nonna riscaldamento riscaldamento lowcost

… Quando sono sola a casa uso la borsa dell'acqua calda. Non accendo i riscaldamenti, tanto occupo solo una stanza e spesso mi infilo sotto le coperte, per non sprecare energia, acqua e calore. Il mio segreto per stare calda ovunque? Faccio bollire l'acqua e riempio la mia mitica borsa calda …

Teniamo il cellulare lontano alla notte
Buona pratica aggiunta il 09 gennaio 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

camera da letto cellulare salute

… ...). Pertanto se non e' possibile farlo durante il giorno (ma chi lavora in ufficio o in casa potrebbe trovare un posto isolato dove lasciarlo) facciamolo almeno durante la notte. Lasciamolo lontano ed in un altra stanza tanto se squilla o se lo usiamo come sveglia lo sentiamo lo stesso …

Pavimento in bambù
Buona pratica aggiunta il 09 gennaio 2014 da slvgrs slvgrs

camera da letto libreria e salotto salute e benessere zona etica bioedilizia casa parquet pavimenti ristrutturare ristrutturazione

… Stiamo ristrutturando una vecchia casa e ci si è posto il problema dei pavimenti a noi ovviamente sarebbe piaciuto i legno, un parquet grezzo per usare un materiale vivo, ma non mi bastavano le certificazioni sulla provenienza così nelle mie ricerche mi sono imbattuta sui pavimenti in bambù …

Arredare riutilizzando
Buona pratica aggiunta il 13 maggio 2014 da irene70 irene70 - disiscritto

autoproduzione camera da letto guardaroba e lavanderia libreria e salotto alberi legno mobili riciclo creativo riciclo decorativo riuso vernici naturali

… Se non siamo troppo "innamorati" del design ultramoderno è possibile creare complementi d'arredo riutilizzando oggetti e materiali recuperati da vecchie cose ...o case, qualche esempio: con delle vecchie assi di legno e dei pomoli di vecchi cassetti o armadi (anche diversi …

Non la notte, ma il giorno dei cristalli.
Buona pratica aggiunta il 04 marzo 2015 da luigi_656 luigi_656

autoproduzione camera da letto cucina e dispensa luce riciclo creativo

… Avete in casa un vaso, una zuppiera, un portacenere di cristallo? Anche scheggiato, va bene lo stesso, anzi. Oppure se ne avete rotto il coperchio o una parte. Un bicchiere bello, scompagnato, se è di cristallo fa lo stesso servizio. In pratica, invece di tenere l'oggetto a dormire nella credenza … o nella vetrinetta, mettetelo sul davanzale interno di una finestra, proprio dove arriva il primo raggio di sole del mattino. Vedrete mille piccoli raggi diffondere nella stanza. E nulla sarà più come prima nella vostra casa. Volendo potete metterlo persino in cantina o in un fondo, dove, per quei … miracoli del globo terrestre, a volte entra un raggio di sole del tutto inaspettato. Lo stesso vale se avete un cortiletto, un giardino o altro. (Visto e copiato a casa di zia Lulù di Roma, infaticabile creatrice di effetti speciali a costo zero). …

Caro vecchio fazzoletto
Buona pratica aggiunta il 23 marzo 2013 da zanzanaglob zanzanaglob

bagno e igiene camera da letto cucina e dispensa libreria e salotto carta differenziata rifiuti stoffa tovagliolo

… Piano piano, potete riabituarvi ai fazzoletti di stoffa, comprandone qualcuno per poi arrivare a eliminare quelli di carta: la differenza che fanno nelle lavatrici settimanali è comunque trascurabile. Magari non lo potrete usare sempre ma a casa di sicuro: risparmierete carta e packaging, oltre a evitare una spesa inutile. Questa buona pratica è stata inserita nel calendario del cambiamento 2014 …

Piante Anti inquinamento
Buona pratica aggiunta il 10 luglio 2013 da stefy stefy

auto camera da letto libreria e salotto

… Abito al primo piano vicino ad una strada trafficata, e la mia casa spesso puzza di smog. Ho saputo che esistono delle piante che assorbono alcuni agenti inquinanti, e vorrei saperne di più. Navigando su internet ho trovato questo link: terranauta.it …

Risparmiamo sul riscaldamento
Buona pratica aggiunta il 01 gennaio 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

bagno e igiene camera da letto cucina e dispensa zona etica borsa acqua calda inquinamento riscaldamento risparmio energetico

… D'inverno siamo oramai abituati a stare in casa con vestiti leggeri perchè abbiamo il riscaldamento. Credo che il metodo più semplice per risparmiare sul riscaldamento sia quello di vestirsi un pò più pesanti e accendere il riscaldamento solo quando la temperatura scende sotto un certo limite … al caldo appena la temperatura si abbassa un pò battiamo i denti). Proviamo a vestirci un pò di più quando stiamo in casa e gradatamente abbassiamo la temperatura. Provare per credere: tanti soldini risparmiati di gas e  ovviamente meno inquinamento (che e' quello che conta di piu'!) …

Appendiabiti inutilizzati...che fare?
Buona pratica aggiunta il 17 dicembre 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

camera da letto camera dei bimbi raccolta differenziata abbigliamento appendiabiti buon senso grucce per abiti messaggio nella bottiglia mnb riciclo creativo

… si!). Le nostre case sono piene zeppe di appendiabiti inutilizzati, i garages e le soffitte pure. Non si sa perche', generalmente non li gettiamo via, forse ci dispiace o attribuiamo a questi oggetti una specie di valore. Ci sono quelli solo per le giacche, per gli abiti (giacca e pantalone o gonna … ), solo per i pantaloni, rinforzati per i giubbotti pesanti, etc Sono di plastica, di plastica e acciaio, di legno e acciaio, solo di acciaio, etc  La prima cosa da fare (e relativa Buona Pratica) e', se sappiamo gia' che casa ne abbiamo di inutilizzati, ASSOLUTAMENTE di non farseli piu' dare …

Sale grosso contro l'umidità
Buona pratica aggiunta il 14 luglio 2014 da irene70 irene70 - disiscritto

bagno e igiene camera da letto camera dei bimbi cucina e dispensa guardaroba e lavanderia salute e benessere benessere muffa umidità

… Nella mia quotidiana lotta contro l'umidità in casa ( ma parlo di un'umidità lieve, non dovuta a problemi gravi di coibentazione), mi sono imbattuta in questo semplice accorgimento economico e non tossico (prima usavo quei sali di cloruro di calcio da maneggiare con i guanti e potenzialmente … che il sale è abbastanza umido si può fare asciugare al sole e dopo alcuni cicli di assorbimento e asciugatura è meglio sostituire il sale. Ho trovato questo consiglio nel libro Eco-viaggio dentro la tua casa, di R. Mariano e M. Ruffato, ED Riuniti, 2014. …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.