Hai cercato «casa», filtrato per categoria animali
11 risultati

Piccole azioni per aiutare le api
Buona pratica aggiunta il 20 maggio 2021 da Ecini Ecini - disiscritto

animali giardino e orto api apicoltori biodiversità habitat miele

… all’interno di piccoli spazi come steli cavi o buchi nel legno. Con la deforestazione e la conseguente perdita di habitat questi piccoli insetti fanno fatica a trovare gli spazi per costruirsi una “casa”. Ecco perché costruirne una al posto loro per ospitarli nel proprio giardino, orto, cortile …

Bibulu ... una vacanza alternativa per i nostri cani
Buona pratica aggiunta il 02 agosto 2014 da marziacose marziacose

animali viaggi

… in questo sito, che offre la possibilità di conoscere persone che abitano vicino a noi e che si prenderanno cura del nostro cane. Le persone che si registrano sono educatori cinofili o semplici amanti dei cani, famiglie , coppie o single che per prezzi modici accoglieranno nelle loro case, spesso … il nostro cane in nostra assenza. Inoltre, in caso di emergenza, i cani sono coperti da assistenza veterinaria gratuita durante la permanenza presso i Dog Host. Personalmente non mi è ancora capitato di usare questa modalità, ma ho 2 amici che hanno lasciato i propri cani per qualche settimana …

Cani e gatti in cerca di casa...
Buona pratica aggiunta il 19 giugno 2014 da irene70 irene70 - disiscritto

animali zona etica animali domestici

Se sentiamo il bisogno di dare (e ricevere) affetto a (da) un amico a quattro zampe (avendo la certezza di sapere a chi affid...

Riciclare la lana
Buona pratica aggiunta il 15 ottobre 2014 da frabarenghi frabarenghi

animali autoproduzione guardaroba e lavanderia ferri hobby lana maglia riciclo creativo uncinetto

… Grazie a una riflessione del 14 ottobre 2014 di fturco, derivata indirettamente dall'entusiasmo per una bp lanciata da donchisciotte, mi è venuto in mente che in alcuni casi si può avere dei capi o accessori in lana senza dover per forza tosare le pecore. I casi sono due: un maglione o altro … manufatto si riesce a disfare facilmente e anche i buchi non erano tali da ritrovarsi frammenti piccoli di filo ma piuttosto avremo dei gomitoli decenti; oppure questo non è possibile e comunque ci piace quel tessuto lì ma non è più utilizzabile come capo originario. Nel primo caso si può ri-lavorare … distendere bene i fili; infine si appendono le matasse con un peso che tiri verso il basso, magari nella doccia... Al termine del processo il filo è tornato rettilineo e si può fare i nuovi gomitoli. Nel secondo caso c'è greenme che può spiegarlo MOLTO meglio di me; il risultato è sorprendente! E se poi proprio non c'è nulla da fare, speriamo che sarà possibile una variante a questo progetto che consenta una degna sepoltura ai nostri ex-vestiti. …

Carne e derivati non di allevamento intensivo
Buona pratica aggiunta il 08 febbraio 2013 da ugocasalone ugocasalone

animali cucina e dispensa alimentazione allevamento carne filiera corta torino

… simili ma a differenza delle altre loro hanno un punto vendita non lontano da casa mia. Se ci fosse la volontà una ricerca in rete possa produrre risultati simili in ogni città italiana. Cercando ad esempio "vendita carne allevamento non intensivo" i risultati non mancano. Nel mio caso poi è stato …

Mangiatoie per uccelli
Buona pratica aggiunta il 12 marzo 2014 da luna luna

animali giardino e orto alberi cibo giardinaggio mangiatoia natura sementi semi uccelli

… ci metteranno un po’ a scoprire il cibo, è normale… Dovranno prima abituarsi a quegli strani aggeggi, fare esperienza di assaggio… ma arriveranno! Nel mio caso, il più “coraggioso” è sempre stato il pettirosso, gli altri sono arrivati dopo. Cince, cinciallegre, cinciarelle, pettirossi, codirossi …

Mangiare meno carne possibile
Buona pratica aggiunta il 20 marzo 2013 da chiara chiara

animali cucina e dispensa zona etica

… produrre carne significa produrre molta più co2 rispetto ad un piatto di cereali verdure e legumi. in piu' si consuma molta più acqua e nel caso dei suini esiste anche il problema dello smaltimento dei letami....io sto cercando di diventare vegetariana... …

Non partecipiamo a una pratica crudele: il "mulesing"
Buona pratica aggiunta il 14 ottobre 2014 da frabarenghi frabarenghi

animali autoproduzione guardaroba e lavanderia abbigliamento boicottare ferri hobby inverno lana maglia uncinetto

… gli inconvenienti siano risolti; cure, prevenzione e medicazioni sono antieconomici, piuttosto qualche perdita. Questa pratica è ampiamente diffusa in Australia e Nuova Zelanda. Date le proteste e i boicottaggi di qualcuno molto più influente di noi PER ORA (case d'abbigliamento … , perché sarà il nostro faro nella notte, sia nell'acquisto di materia prima per lavori manuali - lavorare a maglia - che nell'acquisto del nostro abbigliamento, dato che intere case di produzione si stanno adeguando. Il km0 ("chilometro zero") e il commercio equo e solidale sono un buon canale, oltre … che per lo sviluppo e la difesa ecologica, anche per la scelta mulesing free (cito anche qui a proposito del primo caso The Wool Box e per il secondo, o almeno così mi risulta dalla vendita su altri siti, Manos del Uruguay. Che da oggi la nostra tenerezza sia anche coerente :-) Foto tratta da: Visual Hunt …

Il ritorno della saponetta
Buona pratica aggiunta il 18 febbraio 2013 da gretagolia_granitas gretagolia_granitas

animali autoproduzione bagno e igiene etichette igiene personale INCI inquinamento petrolio pulizia risparmio vintage

… anche iscriverci ad un corso di saponificazione per farci il sapone in casa. Ci sono tantissime proposte in giro, basta solo cercare un po'. Oppure provare questa semplicissima ricetta per fare il sapone liquido partendo da scarti di saponette Questa buona pratica è stata inserita nel calendario del cambiamento 2014 Foto di L'EcoPunk …

Pochissimi (ma anche meno) fuochi d'artificio e petardi a Capodanno
Buona pratica aggiunta il 16 dicembre 2014 da irene70 irene70 - disiscritto

animali salute e benessere zona etica ambiente buonsenso educazione civica

… secondo l’Aidaa. Stesso effetto anche sugli uccelli, che per lo spavento si disorientano e si schiantano contro muri e tralicci. In alcuni casi anche le persone soffrono per i rumori eccessivi, e tutti subiamo gli effetti dell’inquinamento acustico. Se non vi sembra sufficiente, pensate a cosa …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.