Hai cercato «casa»
1384 risultati

Usare l'asciugamano in ufficio
Buona pratica aggiunta il 15 luglio 2014 da sistrall sistrall

bagno e igiene guardaroba e lavanderia ufficio abitudini areatori aria calda asciugamani asciugamano carta carta assorbente ristorante treno

… Sono stufo di consumare fazzoletti e fazzoletti di carta per asciugarmi le mani in ufficio! Basta! Dalla settimana prossima, verrà con me l'asciugamano-da-ufficio, che é come tutti gli altri asciugamani, ma torna a casa nel week-end per farsi una doccia. And then back to work on monday! …

giardino e orto KM 0 tetto antispreco recuperare Zero spreco

… Anni fa ho fatto bonificare la vecchia cisterna che conteneva il gasolio (essendo passata al metano dopo la ristrutturazione della vecchia casa) che, essendo vicina ai pluviali di scarico dell'acqua piovana, mi ha permesso di utilizzarla come contenitore per irrigare. Tramite una piccola pompa, ora posso riutilizzare l'acqua piovana per bagnare piante, giardino, orto..... …

Abiti usati
Buona pratica aggiunta il 05 febbraio 2013 da luna luna

guardaroba e lavanderia abiti usati recuperare riciclare ridurre riutilizzare swap swap party usato

… Parlando di abiti, da sempre non butto via nulla e tutto ciò che è ancora in buono stato che però non metto più, trova strade diverse per essere utilizzato da chi magari è meno fortunato di me. Ciò che non può essere regalato diventa qualcos'altro e in casi disperati, mi aiuta poi nelle pulizie … di casa... Da qualche anno rarissimamente acquisto cose nuove, ho scoperto che acquistare abiti usati mi permette non solo di contribuire a contenere consumi, sprechi e rifiuti ma anche di aiutare il mio portafoglio. E poi è anche più divertente, c'è maggior soddisfazione nell'indossare un capo già … vissuto, gli allunghi ulteriormente la vita! Per non parlare degli swap party, che senza sapere io praticavo già con solo una o due amiche. In questo caso le 4 R sono perfettamente rispettate, anzi ce ne sono almeno due in più non previste: Ritrovarsi e Ridere! …

Risparmiamo sull'energia elettrica
Buona pratica aggiunta il 01 gennaio 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

zona etica energia elettrica risparmio risparmio energetico

… E' risaputo che risparmiare sull'energia elettrica è possibile seguendo semplici accorgimenti (per esempio spegnendo gli stand by degli elettrodomestici) ma spesso noi siamo talmente dipendenti dall'energia elettrica che ci dimentichiamo che potremo farne anche a meno in alcuni casi. Facciamoci … venire delle idee per sfruttare invece la luce naturale e utilizzare meno possibile l'interruttore: azioni semplici tipo: se voglio leggere di giorno e mi trovo in un angolo buio della casa mi devo spostare vicino alla finestra. Se esco di casa e devo prendere l'ascensore perchè devo accendere … più ma sicuramente ne abbiamo di vecchie ed inutilizzate nei cassetti. Un grande risparmio si ha non utilizzando il frigorifero d'inverno: nei mesi freddi invernali gli alimenti si conservano tranquillamente sul balcone all'interno di una dispensa (in ogni caso se si va a fare la spesa …

Conservare verdura e frutta in frigo
Buona pratica aggiunta il 04 giugno 2014 da elesita elesita

cucina e dispensa conservazione frigorifero frutta sacchetti di carta sacchetti di plastica verdura

… Avete notato che se lasciate verdura e frutta nei sacchetti di plastica, e li riponete in frigo, vanno a male in poco tempo? Si crea umidità e addio! Soluzione? Arrivati a casa toglieteli dai sacchetti e metteteli in sacchetti di carta. Dureranno molto molto di più! Un cespo di lattuga arriva anche a sfiorare le due settimane! …

Riciclare la lana
Buona pratica aggiunta il 15 ottobre 2014 da frabarenghi frabarenghi

animali autoproduzione guardaroba e lavanderia ferri hobby lana maglia riciclo creativo uncinetto

… Grazie a una riflessione del 14 ottobre 2014 di fturco, derivata indirettamente dall'entusiasmo per una bp lanciata da donchisciotte, mi è venuto in mente che in alcuni casi si può avere dei capi o accessori in lana senza dover per forza tosare le pecore. I casi sono due: un maglione o altro … manufatto si riesce a disfare facilmente e anche i buchi non erano tali da ritrovarsi frammenti piccoli di filo ma piuttosto avremo dei gomitoli decenti; oppure questo non è possibile e comunque ci piace quel tessuto lì ma non è più utilizzabile come capo originario. Nel primo caso si può ri-lavorare … distendere bene i fili; infine si appendono le matasse con un peso che tiri verso il basso, magari nella doccia... Al termine del processo il filo è tornato rettilineo e si può fare i nuovi gomitoli. Nel secondo caso c'è greenme che può spiegarlo MOLTO meglio di me; il risultato è sorprendente! E se poi proprio non c'è nulla da fare, speriamo che sarà possibile una variante a questo progetto che consenta una degna sepoltura ai nostri ex-vestiti. …

Vincere le tentazioni alimentari in maniera semplice
Buona pratica aggiunta il 16 aprile 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

cucina e dispensa salute e benessere alimentazione cibo

… Una buona pratica per smettere di mangiare certi cibi e' quella semplicissima di non acquistarli. Se sapete che state abusando di un certo prodotto e dovete limitarne il consumo e' inutile che lo comperate e lo teniate in casa cercando di resistere alla tentazione e di ridurne piano piano … la quantita'. La nostra mente e' talmente "intelligente" in questo senso che se sappiamo di avere in casa quel prodotto ci viene voglia di mangiarlo. Ma se invece sappiamo di non averlo il nostro pensiero si concentra altrove. Provare per credere! Una volta che vi sarete disintossicati potrete poi gestire …

Vetro e trasparenze
Buona pratica aggiunta il 17 maggio 2022 da Tina_56 Tina_56

cucina e dispensa Conservare contenitori plasticfree vetro

… Già in tempi non sospetti, quando avevo 20 anni ed ero da poco sposata , (di anni ne sono passati 46!) In casa mia ,non sono mai stati usati piatti o contenitori di plastica ,ma solo contenitori in vetro (per conserve, per riporre in freezer o frigo ) e piatti di porcellana (tanti talvolta quando … si pranza in famiglia dall'antipasto al dolce ) . Bevo l'acqua in bottiglia di vetro (che mi portano a casa a km.0 detto da loro ,spero sia effettivamente così) che poi travaso nella brocca da mettere a tavola . Dicono che l'acqua del rubinetto nella mia zona sia buona, a me non piace, troppo …

bagno e igiene cucina e dispensa raccolta differenziata ufficio immondizia riciclo riciclo creativo rifiuti rifiuto secco sacchetti di plastica spazzatura

… Tra tutte le Buone Pratiche di Contiamoci che riguardano i sacchetti di plastica, mi sembra che questa mancava. Anzichè comprare i sacchetti per l'immondizia al supermercato ri-usate, per il rifiuto secco, uno dei tanti sacchetti di plastica che sicuramente avrete in casa e che meglio si adatta … alle dimensioni del vostro secchio. Nessuno ci obbliga ad usare tassativamente i sacchetti della spazzatura che vendono, in rotoli, al supermercato. Mi sono sempre chiesto perchè, se abbiamo tantissimi sacchetti di plastica da smaltire in casa, dobbiamo andare a comprarne altri al supermercato … per inserirci i rifiuti. Una volta che il sacchetto sara' pieno potremo chiuderlo con un bel nodo o usando uno spaghetto/nastrino (sempre riciclato). I rotoli dei sacchi per l'immondizia lasciamoli pure sugli scaffali del supermarket visto che i sacchetti di plastica da smaltire in casa non ci mancano …

Niente rifiuti in ufficio
Buona pratica aggiunta il 08 febbraio 2013 da Federico Federico

rifiuti zero ufficio differenziata riciclaggio

… Capita di lavorare in uffici poco o per nulla attenti nel differenziare la spazzatura o situati in posti in cui la differenziata semplicemente non c'è. Come suggerito dal libro Zero Rifiuti, possiamo portarceli a casa, dove verranno differenziati in modo opportuno. Non volendo andare in giro con un sacco dell'immondizia appresso, porsi questo obiettivo è anche un ottimo incentivo per fare attenzione e produrne di meno. …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.