Hai cercato «casa»
1384 risultati

Risparmiamo sul riscaldamento
Buona pratica aggiunta il 01 gennaio 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

bagno e igiene camera da letto cucina e dispensa zona etica borsa acqua calda inquinamento riscaldamento risparmio energetico

… D'inverno siamo oramai abituati a stare in casa con vestiti leggeri perchè abbiamo il riscaldamento. Credo che il metodo più semplice per risparmiare sul riscaldamento sia quello di vestirsi un pò più pesanti e accendere il riscaldamento solo quando la temperatura scende sotto un certo limite … al caldo appena la temperatura si abbassa un pò battiamo i denti). Proviamo a vestirci un pò di più quando stiamo in casa e gradatamente abbassiamo la temperatura. Provare per credere: tanti soldini risparmiati di gas e  ovviamente meno inquinamento (che e' quello che conta di piu'!) …

Sale grosso contro l'umidità
Buona pratica aggiunta il 14 luglio 2014 da irene70 irene70 - disiscritto

bagno e igiene camera da letto camera dei bimbi cucina e dispensa guardaroba e lavanderia salute e benessere benessere muffa umidità

… Nella mia quotidiana lotta contro l'umidità in casa ( ma parlo di un'umidità lieve, non dovuta a problemi gravi di coibentazione), mi sono imbattuta in questo semplice accorgimento economico e non tossico (prima usavo quei sali di cloruro di calcio da maneggiare con i guanti e potenzialmente … che il sale è abbastanza umido si può fare asciugare al sole e dopo alcuni cicli di assorbimento e asciugatura è meglio sostituire il sale. Ho trovato questo consiglio nel libro Eco-viaggio dentro la tua casa, di R. Mariano e M. Ruffato, ED Riuniti, 2014. …

Spegnere il motore al passaggio a livello chiuso
Buona pratica aggiunta il 19 febbraio 2015 da don_chisciotte don_chisciotte

auto zona etica aria condizionata benzina caldo carburante combustibili freddo gas di scarico gasolio inquinamento inquinamento acustico inquinamento atmosferico passaggio a livello riscaldamento treno

… minuti il motore va spento!); fa freddo e si vuole continuare a godere del riscaldamento dell'abitacolo (basta!); fa caldo e si vuole continuare a godere dell'aria condizionata dell'abitacolo (basta!); Tutto quanto sopra senza pensare che ai bordi della strada ci sono case dove abitano … delle persone che sono cosi' disturbate dai rumori dei motori accesi e avvelenate dai gas di scarico. Limitiamo l'inquinamento e spegniamo sempre il motore quando non serve. E questo e' uno dei casi in cui farlo. E ovviamente c'e' anche il risparmio energetico. …

Una mano di bianco per rinnovare i nostri vecchi mobili
Buona pratica aggiunta il 25 marzo 2014 da irene70 irene70 - disiscritto

arredamento riciclo creativo

… Se abbiamo appena messo su casa o semplicemente non abbiamo proprio i soldi per cambiare quei mobiloni scuri e/o scombinati e/o rovinati che appesantiscono le nostre stanze già troppo piene, con una mano di bianco (esistono colori ecologici per tutti i tipi di materiale) e, d'accordo, anche un po … ' di manualità e pazienza... si può allo stesso tempo dare nuova vita a quello che abbiamo, uniformando ciò che prima insieme strideva, e soprattutto alleggerire l'ambiente; il colore poi lo si dà con i dettagli, se ci spaventa l'effetto ospedale...io a casa mia ho dipinto di bianco quasi tutto e l'effetto è molto arioso :-) …

Biancheria profumata grazie ad un tappo di sughero!
Buona pratica aggiunta il 19 maggio 2014 da luna luna

auto guardaroba e lavanderia ambiente deodorante deodoranti diy fai da te olio essenziale profumo riciclare riciclo creativo riduzione rifiuti sughero tappi

… Una validissima alternativa al the verde usato ed essiccato della precedente bp è riciclare dei tappi di sughero, che sono sicura non mancano nelle nostre case! Basta “affettare” i tappi con un coltello a lama liscia e metterci sopra alcune gocce di olio essenziale a scelta. Mettere i pezzi … di tappi in un pezzo di garza o cotone o tulle, esattamente come nella versione “the verde”. Anche in questo caso, profumatissimi sacchetti per armadio o cassetti o auto, completamente riciclati e naturali. …

cucina e dispensa giardino e orto libreria e salotto mobilità consapevole zona etica attività commerciali biblioteca casetta dell'acqua centro commerciale cittadinanza attiva compostaggio domestico comune ecocentro ecopunti negozi pedibus tutela dell'ambiente volontariato

… questa iniziativa e, in caso contrario, promuovetela all'ufficio comunale preposto per la tutela dell'ambiente. In caso fosse già attiva, divulgatela ai vicini di casa e agli amici. Il comune di Spinea (VE) mette in atto questo sistema e potete leggere qui per prendere gli spunti necessari spinea.gov.it …

Verdura biologica e/o km zero a Roma
Buona pratica aggiunta il 13 luglio 2013 da stefano stefano

cucina e dispensa KM 0 biologico frutta verdura

… A Roma è possibile acquistare prodotti a km. 0, in alcuni casi anche biologici, presso i Farmer's Market. Io vado tutti i sabati (ma è aperto anche la domenica) a quello nel quartiere Garbatella. Sono cliente già da 4 anni, da quando è stato aperto a Testaccio. Mi trovo molto bene per la bontà dei prodotti e per la cortesia dei venditori. vedi questo link nel sito del comune di Roma: comune.roma.it …

Ordine e pulizia anche oltre il nostro recinto
Buona pratica aggiunta il 05 gennaio 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

giardino e orto zona etica condominio proprietà privata pulizia

… Io abito in un appartamento e non ho un giardino, nemmeno condominiale. Mi soffermo spesso a guardare le villette o case singole nelle vicinanze della mia abitazione e mi accorgo che tutti hanno molta cura nel tenere il giardino in ordine e pulito etc etc. Però appena fuori dall'abitazione, lungo … e che giacevano sulle sponde dei fossi, affiorano e si mettono in bella mostra. Non ho mai visto nessuno delle persone che abitano in quelle case preoccuparsi di uscire e di andare a togliere questi rifiuti, forse perchè non rientra nella loro proprietà privata ma è suolo pubblico....Basterebbe che nel momento … in cui effettuano la pulizia del loro giardino dedicassero 15 minuti anche alla pulizia del fossato e del suolo pubblico appena fuori casa e tutto sarebbe risolto con un gran bel risultato per tutta la comunità. Per cui sensibilizzo chi abita in una casa con questa problematica a farlo …

Cosa farsene dei CD che non suonano più?
Buona pratica aggiunta il 02 aprile 2014 da gretagolia_granitas gretagolia_granitas

bici bicicletta cd FLCG #mobilità sostenibile NO-OIL riciclo creativo smog targa traffico

… Alla fiera Fa' la cosa giusta 2014 ho scoperto che l'associazione casa per la pace di Milano recupera i CD rovinati per farci le targhe da bici con la scritta NO-OIL. Sarebbe interessante raccoglierli e portarglieli, o seguire l'esempio e farci la targa per la nostra bici. Eccoli in foto. In foto: la fantastica  Mercedes …

Gelato nel cono invece che in coppetta
Buona pratica aggiunta il 25 aprile 2014 da irene70 irene70 - disiscritto

zona etica carta meno rifiuti spreco zero waste

… Una mini bp adatta alla stagione: quando prendiamo un gelato passeggiando, preferiamo il cono alla coppetta di carta o plastica; se proprio detestiamo la cialda possiamo sbriciolarla per passeri e piccioni oppure buttarla nell'umido una volta a casa, mentre la coppetta vuota ma ormai sporca, siamo costretti a buttarla in un cestino da cui poi andrà a finire nell'indifferenziata. …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.