Hai cercato «casa»
1384 risultati

In bici per gli spostamenti quotidiani
Buona pratica aggiunta il 21 febbraio 2014 da e_230 e_230

bicicletta mobilita' consapevole #mobilità sostenibile mobilità sostenibile

… Da quasi due anni uso la bicicletta per tutti i miei trasporti quotidiani: da casa a lavoro, per fare la spesa, per portare mio figlio a scuola. E' economico, divertente e non vi servirà più andare in palestra …

Eliminare le erbacce con metodi naturali
Buona pratica aggiunta il 12 aprile 2019 da masageni masageni

giardino e orto giardinaggio messaggio nella bottiglia mnb

… Vorrei eliminare alcune erbacce lungo il marciapiede davanti all'ingresso di casa: cosa posso usare di non chimico in modo che non ricrescano più? Grazie …

Camminare per la salute e l'ambiente
Buona pratica aggiunta il 07 giugno 2013 da giuliana_598 giuliana_598

auto camminare lavoro mobilità passeggiare

… Lasciate a casa la macchina e cercate di camminare: una mezz'ora di cammino al giorno consente di mantenersi in buona salute e di risparmiare oltre che di far respirare l'ambiente. …

Acqua del rubinetto o casette dell'acqua
Buona pratica aggiunta il 26 marzo 2013 da vereph vereph

cucina e dispensa acqua alimenti riciclare

… Da anni non compro più una bottiglia d' acqua! Beviamo quella del rubinetto e quando si può, riciclando le bottiglie di vetro dell'olio, andiamo a prenderla alle case dell'acqua comunali!! …

Fare il compostaggio domestico
Buona pratica aggiunta il 23 marzo 2013 da Paola Paola

autoproduzione giardino e orto raccolta differenziata compost compostaggio compostiera organico pizza scarti umido

… Scarti di verdura, frutta, fondi di caffè, gusci d'uovo... tutto tranne cibi cucinati, carne e formaggi, può essere riciclato in casa assieme a carta e cartone e trasformato in fertile terriccio fresco, con una semplice compostiera da balcone. Che puoi farti in casa in pochi passi. Si prende … un secchio di plastica, lo si trivella di buchi ovunque, si applica una zanzariera al coperchio dopo aver tolto la parte centrale, si mette un sottovaso e il gioco è fatto! Niente cattivi odori, qualche moscerino ogni tanto ma facilmente gestibile, un sacco di spazzatura dannosa in meno in discarica e un ottimo fertilizzante per le piante, anche degli amici! Si può fare in giardino o in balcone, si può fare anche in casa, come ho fatto io. …

Lavare vetro, plastica e metallo prima di differenziarli
Buona pratica aggiunta il 26 giugno 2013 da Federico Federico

cucina e dispensa raccolta differenziata differenziata lavare metallo plastica vetro

… Prima di differenziarli nei relativi bidoni della platisca, del vetro o del metallo, lavo i vari contenitori insieme ai piatti. Non lavarli o sciacquarli pregiudica il corretto riciclaggio e in alcuni casi può portare multe alla casa o al condominio. Infatti la plastica sporca (così come il metallo e il vetro), è considerata indifferenziabile e va gettata nel nero. …

Piante Anti inquinamento
Buona pratica aggiunta il 10 luglio 2013 da stefy stefy

auto camera da letto libreria e salotto

… Abito al primo piano vicino ad una strada trafficata, e la mia casa spesso puzza di smog. Ho saputo che esistono delle piante che assorbono alcuni agenti inquinanti, e vorrei saperne di più. Navigando su internet ho trovato questo link: terranauta.it …

Limitare il consumo di cibi precotti
Buona pratica aggiunta il 20 ottobre 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

cucina e dispensa alimentazione cibi precotti cibo risparmio energetico

… Limitare al minimo indispensabile il consumo di cibi precotti per un generale (e non personale) risparmio energetico. Infatti, al di la della qualita' (che spesso e' comunque ottima se acquistati nei posti giusti, per esempio nel caso di prodotti fatti in casa da gastronomie locali) questi alimenti … comportano un piu' alto dispendio di energia, semplicemente perche' dovranno essere nuovamente riscaldati (quindi ulteriore gas o energia elettrica in caso di microonde). Se poi ci aggiungiamo l'imballaggio, aumenta ulteriormente lo spreco e l'inquinamento prodotto. Ricordiamo anche che il cibo … precotto e' una comodita' che e' stata introdotta massivamente solo in tempi recenti. Ho inserito una motivazione prettamente di "risparmio energetico" ma e' ovvio che ci sono anche gli altri vantaggi relativi al piacere di preparare il cibo in casa propria per chi ne ha la possibilita'. …

Meno visite...in farmacia!
Buona pratica aggiunta il 14 aprile 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

salute e benessere anticorpi case farmaceutiche dottore farmacia farmacie fidia farmaceutici influenza medicinali medicine multinazionali raffreddore samefast

… Non corriamo subito in farmacia (o non prendiamo subito un farmaco che gia' abbiamo a casa) per curare un raffreddore o un' influenza o altre lievi patologie. Certe indisposizioni cosi come vengono se ne vanno anche da sole, basta avere pazienza qualche giorno. Ricordiamoci che Madre Natura … ci ha dotato di anticorpi che sono la vera medicina in questi casi. Ed inoltre esistono anche rimedi naturali. Quindi in farmacia si, ma solo se proprio non se ne puo' fare a meno (e mi raccomando senza farsi incartare la medicina e senza farsi dare il sacchettino di plastica pubblicitario per...trasportarla) …

Senza una pianta il lavoro s'impianta!
Buona pratica aggiunta il 11 settembre 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

giardino e orto ufficio fiori piante

… Se lavorate in un ufficio ed avete una vostra scrivania (non e' il mio caso), se ne avete la possibilita' metteteci una pianta delle giuste dimensioni ed abbiatene cura. Durante le visite ai miei clienti ho notato che e' una pratica per niente diffusa (donne comprese). Quasi nessuno ha una pianta … o dei fiori sulla scrivania e sarebbe tanto piu' bello se ci fosse un po' piu' di "natura vera" anche li...e non solo belle foto sul salvaschermo del computer. Aggiungo anche, per chi vive in un appartamento senza giardino e non ha nemmeno una pianta in casa, beh...prendetene almeno una! …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.