Hai cercato «casa»
1384 risultati

Evitare i sacchetti della spesa
Commento scritto il 14 luglio 2015 da don_chisciotte don_chisciotte

… Certo e' tutto giusto/vero quello che dici (e lo faccio anch'io) ma converrai con me che, proprio perche' riutilizziamo questi sacchetti fino a che non sono distrutti, ce ne ritroviamo sempre in eccesso perche' troppi sono quelli che ci portiamo a casa dal supermercato (cioe' il numero di sacchetti … che ci entrano in casa e' superiore alle nostre esigenze medie e ci troviamo pieni di sacchetti che contengono altri sacchetti etc...). Quindi davvero se venissero aboliti sarebbe meglio ed i clienti imparerebbero a portarsi i propri da casa e l'ambiente ringrazia! …

Rifiuti Zero: progetto personale
Commento scritto il 09 maggio 2014 da gretagolia_granitas gretagolia_granitas

… Ho iniziato da pochissimo il mio Progetto personale "Rifiuti Zero". Ovvero mi impegno a riportare a casa la maggior parte dei rifiuti che produco quando sono fuori casa. Era da tempo che volevo farlo, e parlavo anche con un amico un bel po' di anni fa. Bhè il mio countdown è scattato e devo dire … che la mente è attiva e sensibile a cose che sono miei rifiuti a cui prima non facevo caso (cambierei anche il titolo a questa buona pratica in : "Progetto personale "Rifiuti Zero" da cui ho preso spunto se don è d'accordo). Chi accetta la sfida? …

Fare la raccolta differenziata
Commento scritto il 28 gennaio 2013 da luna luna

… Anche io cerco di non fare rifiuti, mi porto la bottiglia di vetro da casa con la mia acqua e comunque se mi capita di fare rifiuti (es carta unta o altro) me li porto a casa... Dove lavoravo prima però (complice la grande confidenza con i colleghi) avevo preparato i diversi contenitori … , li "obbligavo" a differenziare i rifiuti, avevamo persino la raccolta tappi, e poi mi portavo via tutto, perché lì la raccolta differenziata non c'era, ma a casa mia si. Se non riesci a "convertire" gli altri, perché non è facile, tu fai quello che puoi nel tuo piccolo, riducendo o differenziando. L'esempio è un'arma fortissima... …

R come...rallentare!
Commento scritto il 20 maggio 2014 da luna luna

… Anche per me colazione irrinunciabile a casa, al bar durante la settimana mai, l'ultima volta è stato mesi fa perché avevo fatto gli esami del sangue e quindi ero affamatissima. Magari la domenica mattina se si combina una gita con gli amici perché no, in compagnia, una colazione fuori casa … ci sta... e poi comunque prepararsi la colazione a casa, da soli o in compagnia, è quasi un rito fatto di gesti con gli occhi ancora pieni di sonno, una vera coccola per cui vale la pena alzarsi prima!!! …

Le gambe come mezzo di trasporto
Commento scritto il 23 novembre 2013 da giovanni giovanni

… Da casa a lavoro sono circa 4 km. Dal mio paese al paese confinante. Vado a piedi alla mattina, Alle 12, con la bicicletta che lascio sul posto di lavoro, torno a casa mangio (ho 2 ore di pausa) e ritorno al lavoro. Alla sera ritorno a casa a piedi. A parte la grande soddisfazione di lasciare …

“Prendere in giro” la pubblicità
Commento scritto il 02 giugno 2019 da irene70 irene70 - disiscritto

… Grazie... (non mi metterei mai un simile totem rotante in casa! no vabbé, a parte l'aspetto, penso che sia totalmente inutile a meno che uno non debba stare chiuso in casa per tutta la vita; puro terrorismo, appunto, come dice nel commento sotto Don Chisciotte; il tritarifiuti non mi convince … per nulla, ho qualche dubbio sul fatto che la poltiglia alla lunga non intasi gli scarichi - e comunque le formiche, se vogliono, entrano in casa anche se non ci sono rifiuti!). …

Bibulu ... una vacanza alternativa per i nostri cani
Commento scritto il 26 agosto 2015 da irene70 irene70 - disiscritto

… Ho letto di questa idea (che si spera comunque non debba mai servire!!): in caso uno ospiti un gatto o un cane in appartamento e viva da solo, lontano da tutti i parenti, e dovesse trovarsi in ospedale all'improvviso per qualche giorno, può essere utile tenere nel portafoglio un biglietto … con scritta una frase simile "Il mio cane/gatto è a casa da solo - se ho fatto un incidente o mi sono sentito male chiamate questi numeri... " (indicando i numeri di qualche amico o vicino di casa che si sia reso disponibile per questa evenienza). …

… sia, quando una persona perde il lavoro, dire:"e' rimasta a casa". Sembra che oltre al lavoro, non ci sia altro nella vita e che uno debba rimanere a casa a deprimersi. Si potrebbe invece dire:"al momento non e' inserito nel deprimente ciclo produttivo e non e' quasi mai a casa perche' si fa delle belle passeggiate nel parco ad ascoltare i suoni della natura che aveva dimenticato"...ho esagerato, eh?! …

Stop alle riviste di gossip!
Commento scritto il 05 ottobre 2014 da irene70 irene70 - disiscritto

… Sono la solita rompiscatole, lo so :), ma io comincio a sopportare poco anche le riviste patinate di arredamento (a parte pochissime eccezioni) perché trovo che siano ormai solo delle "vetrine" di case di personaggi più o meno "famosi" o comunque di gente che può permettersi di farsi disegnare … o arredare casa da interior designer o architetti vari: bella forza ad avere delle case da copertina! Apprezzo invece quelle che propongono soluzioni "normali" per gente "normale" (sempre per il principio di non alimentare sogni di gloria spesso piuttosto irrealizzabili). …

Il cartone della pizza
Commento scritto il 31 dicembre 2013 da don_chisciotte don_chisciotte

… Scusate ma se avete l'abitudine di andare a prendere la pizza da asporto perchè non vi portate il vostro contenitore da casa? Esistono contenitori di plastica o allumio che potete riutilizzare tantissime volte fino a che non si rompono e cosi non usate il cartone del pizzaiolo. Ho detto … una cavolata? Diverso è se la pizza ve la porta a a casa il ragazzo con il motorino....se a qualcuno viene un'idea anche per questo. Ciao (io mi porto i miei sacchetti di plastica/carta da casa quando vado dal fruttivendolo....) …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.