Hai cercato «casa»
1384 risultati

Come raccogliere i piccoli pezzi di metalli
Buona pratica aggiunta il 12 marzo 2014 da luigi_656 luigi_656

autoproduzione cucina e dispensa raccolta differenziata alluminio lattine riciclo creativo

… nel caratteristico buco a pera. Ogni tanto la scuotete a mo' di maracas. Quando sentite che la lattina è piena, la portate al cassonetto giusto (o in ricicleria). Naturalmente, nel tragitto, scuotetela a ritmo dei vostri passi. Può darsi che si accodi qualcun altro, un po' come fanno con i tamburi di samba. Un bel corteo di riciclatori! Tornati a casa, mettete in pista un'altra lattina. Ciao! Luigi BricoBriciola MI …

La Natura deve vincere sul logo
Buona pratica aggiunta il 29 novembre 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

zona etica alberi conoscenza cultura foglie informazione intelligenza loghi piante

… , non lo siamo altrettanto nel riconoscere "i prodotti della natura" che ci circondano. Cosi, per esempio, mentre identifichiamo subito, osservandone il logo, che l'auto che ci sta di fronte e' una Mercedes o Volkswagen o Renault etc nella maggior parte dei casi non sapremmo riconoscere, osservandone …

Come fare una paletta per la scopa, usando un contenitore dei detersivi in plastica
Buona pratica aggiunta il 20 settembre 2015 da irene70 irene70 - disiscritto

autoproduzione contenitore detersivo paletta per la scopa plastica riciclo riciclo creativo

… -in spagnolo-  sembrano tutti abbastanza entusiasti, a parte uno che dice che è più logico riutilizzare la tanica  per contenere qualcosa e uno che dice che è meglio non produrre proprio rifiuti, quindi la tanica in questo caso, però se serve una paletta e abbiamo il contenitore inutilizzato questa pratica potrebbe essere utile). …

Votare ai referendum
Buona pratica aggiunta il 11 aprile 2016 da sistrall sistrall

zona etica bene pubblico buon senso cittadinanza attiva etica etico referendum risveglio sociale sensibilizzazione senso civico sociale società tradizione

… gratis: non votare è una scelta di poco rispetto nei confronti dei tanti che si sono battuti per far avere a tutti un diritto in più. E se sei indeciso? Informati, approfondisci e, se davvero non riesci a farti un’idea precisa (può capitare: il mondo è davvero un posto molto complicato), vota comunque, diciamo così, per approssimazione. Sarà, in ogni caso, meglio dell’inerzia. Photo credit: kevin dooley via Visualhunt / CC BY …

Isolamento termico negli edifici
Buona pratica aggiunta il 07 ottobre 2013 da beppe beppe

autoproduzione tetto zona etica coibenta coibentare isolamento isolamento termico riscaldamento risparmio risparmio energetico

… , a patto di essere opportunamente equipaggiati, è intuitivo che il trucco non sta nel motore ma nell'equipaggiamento. Detto questo, chi pensa a risolvere il problema termico della propria casa deve prima pensare al modo migliore per non far uscire il calore prodotto all'interno, quindi all'isolamento … termico di pareti, finestre, soffitti, ponti termici, pavimenti, ecc. Con un isolamento della casa davvero efficace, si tiene conto nella progettazione anche del calore prodotto da elettrodomestici e persone. Nell'ufficio da cui scrivo sono installati un router ADSL e un apparato videoregistratore …

Meno tecnologia = piu' vita
Buona pratica aggiunta il 18 gennaio 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

spiritualità zona etica digiuno

… (se proprio non riusciamo ad eliminarla...), proviamo una volta ogni tanto ad uscire di casa senza il cellulare (quando sappiamo non essere strettamente necessario...sembra che non sia piu' possibile non averlo con se!), colleghiamoci ad internet meno spesso e quando lo facciamo imponiamoci un tempo … ...), facciamo una passeggiata in mezzo alla natura (va bene anche un semplice campo vicino a casa) ma senza il cellulare e osserviamo con calma tutto cio' che ci circonda. Credo che la valorizzazione di tutti questi semplici aspetti oggi come oggi sia fondamentale per uscire dalla realta' virtuale e apprezzare di piu …

cucina e dispensa avanzi centrifugato polpette scarti

… q.b Far bollire due patate.Tritare sedano carote e cipolle e farle andare in padella con un pò di olio, paprika e curry. Nel frattempo cuocere l'amaranto.  Mischiare le verdure e il cereale e aggiungere le patate bollite e schiacciate. Formare le polpette nel caso non tengano aggiungere più patata …

Barattolo o Bottiglia nella cassetta del WC
Buona pratica aggiunta il 05 marzo 2013 da gretagolia_granitas gretagolia_granitas

bagno e igiene acqua inquinamento pipì pulizia sciacquone spreco wc

… Ogni volta che si tira lo sciacquone si consumano dai 10 ai 7 litri d’acqua nei casi migliori 3 litri. Oltre il  30% dei consumi idrici  domestici sono imputabili allo scarico. Insomma basterebbe evitare il completo scarico dello sciacquone scegliendo le cassette con i pulsanti che erogano diverse …

Calze bucate/spaiate... riutilizzate!
Buona pratica aggiunta il 17 giugno 2013 da d_276 d_276

bagno e igiene guardaroba e lavanderia calzini dischetti struccanti riciclo creativo trucco

… tubolari poi, taglio la punta e l'elastico , taglio poi per la lunghezza ed ottengo un rettangolo di spugna di cotone, che posso utilizzare per fare: dischetti struccanti riutilizzabili, panno casa, guanto doccia eccc eccc... P.S. c'è una buona pratica simile guarda qui, troverai altre idee per i tuoi calzini. …

Autoprodursi il seitan (alternativa alla carne)
Buona pratica aggiunta il 27 dicembre 2013 da gvride gvride

autoproduzione cucina e dispensa

… Autoprodursi il seitan, ovvero risparmiare un sacco, cucinando secondi piatti vegan sfiziosi in modo salutare. Ormai sono un po' di anni che mi faccio il seitan in casa.. prima ho iniziato basandomi su consigli trovati in rete (partendo da farina manitoba, lavandola, e ricavando un composto …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.