Hai cercato «casa»
1384 risultati

raccolta differenziata rifiuti zero buon senso #bustinazucchero cittadinanza attiva #graffetta4ever

… e la riutilizzo al secondo caffè della giornata  oppure vuoto il contenuto nella zuccheriera di casa. Da quando ho iniziato questa pratica, porto in tasca una graffetta da ufficio per evitare che la bustina si apra nella tasca del cappotto o dei pantaloni (va bene anche un elastico). In questo modo,  potremmo …

3 erre cucina e dispensa viaggi ombrelli

… di armarmi di forbicine e recuperare almeno quella. Oggi, in spiaggia, ne ho trovati ben due! Sfilando dai raggi gli apici della stoffa e tagliando i pochi fili che la tengono attaccata ad essi un po' più in su, per finire per sfilare il cerchietto all'apice dell'ombrellone, ho portato a casa due stoffe …

Rifiuti Zero: progetto personale
Buona pratica aggiunta il 27 aprile 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

raccolta differenziata rifiuti zero zona etica bicchieri di plastica bottiglie di plastica bottiglie di vetro carta cittadinanza attiva fazzoletti di carta imballaggi lattine piatti di plastica plastica posate di plastica riduzione rifiuti rifiuti tovaglioli di carta vetro zero waste zero waste challange

… L'inversione culturale volta alla salvaguardia dell'ambiente dovrebbe innescare in ciascuno di noi la responsabilita' relativa anche ai rifiuti che produciamo quando siamo fuori di casa. Per esempio quando comperiamo un oggetto e lo togliamo dall'imballaggio per usarlo subito, il rifiuto … e che quindi NOI stessi dovremmo differenziare. Quindi, sarebbe una Buona Pratica sviluppare l'abitudine a trattenere questo rifiuto utilizzando tasche, borse, zaini, nell'attesa di trovare il relativo cassonetto della differenziata (addirittura fino al punto di portarci a casa il rifiuto). Mi rendo conto … che cio' puo' sembrare ridicolo agli occhi altrui e decisamente eccessivo (da maniaci dell'ecologia!) ma l'inversione culturale puo' giustamente creare queste impressioni ed il cinismo e' la prima cosa da sconfiggere a mio avviso in questi casi. Sviluppare questa diretta connessione di responsabilita …

Allunga il chilometraggio del tagliando dell'auto
Buona pratica aggiunta il 31 dicembre 2013 da don_chisciotte don_chisciotte

auto buon senso economia inquinamento olio risparmio tagliando

… Avete notato che negli ultimi anni le case automobilistiche ci ricordano che dobbiamo andare a fare il tagliando dell'auto? Hanno inseirito una spia sul cruscotto, si accende la chiave inglese e ti avvisa che devi andare dal meccanico. Noi quando vediamo la chiave inglese accesa non guidiamo … in più rispetto a quanto indicato dalla casa automobilistica e quando sono andato a cambiare l'olio il mio meccanico non si è accorto di nulla....come mai? Siate voi a decidere quando è il momento di fare il tagliando (controllate il livello dell'olio e generalmente sappiate che ogni 2 anni bisognerebbe …

Occhiali: cambiare le lenti ma non la montatura.
Buona pratica aggiunta il 14 agosto 2015 da don_chisciotte don_chisciotte

3 erre lenti moda montatura occhiali occhiali da vista ottico pubblicita' ripara riparare

… ...ci rendiamo conto vero a che livello siamo arrivati? Diventera' di moda allora anche mettersi l'apparecchio acustico, ai denti, usare una stampella o andare in giro in carrozzina?!!! In ogni caso dobbiamo fermarci a riflettere quando, magari inconsapevolmente, siamo attratti dalla smania del "nuovo look … a tutti i costi". E, nel caso della montatura degli occhiali, e' un piccolo gesto che in se' puo' avere un'influenza irrisoria ma bisogna immaginarlo messo in pratica dalla colletivita'...piccoli gesti che cosi' diventano molto importanti (PIL piu' basso ma ambiente piu' pulito!). …

Sacchetti del pane riutilizzati in frigo o sulla tavola
Buona pratica aggiunta il 29 agosto 2015 da irene70 irene70 - disiscritto

cucina e dispensa arredo pane riciclo sacchetti pane

… biscotti o fette biscottate possono essere usati per ricoprire il fondo del contenitore (per chi vive in un comune dove è d'obbligo la raccolta differenziata) che vi è stato dato per la raccolta dell'umido (quello da tenere in casa, traforato, non quello da esporre per la raccolta): assorbe bene … il liquido che a volte cola dai sacchetti biodegradabili. Inoltre i sacchetti del pane più grandi e senza troppe scritte, se aperti con delicatezza senza romperli, possono diventare delle tovagliette per apparecchiare, alternative ma molto "easy-green-chic" come usa ora (se guardate i giornali di arredamento): un vasetto con due fiori del giardino, il pane fatto in casa... e non vi dimenticheranno! …

Bustine di zucchero stop!
Buona pratica aggiunta il 16 gennaio 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

zona etica bar caffè spreco zucchero

… lo zucchero "gratis" a casa alla faccia del barista. Una volta al bar c'era la zuccheriera dosatrice e bastava girarla per avere la quantita' di zucchero necessario. Nessuno spreco di carta e nessuno spreco di zucchero avanzato. Poi, per questioni igieniche (bella scusa!) sono state eliminate …

Scambio libri
Buona pratica aggiunta il 16 maggio 2014 da clau_433 clau_433

libreria e salotto spiritualità bookcrossing leggere scambiare

… Amo andare in libreria e, anche se sto iniziando ad utilizzare anche la biblioteca, non riesco a rinunciare al piacere di passare per tutti i corridoi, guardare tutti i libri appena usciti, prenderne uno e poterlo leggere appena tornata a casa. In questo modo, però, mi sono resa conto …

Olio e aceto... per lucidare i mobili di legno
Buona pratica aggiunta il 26 luglio 2014 da irene70 irene70 - disiscritto

aceto detersivi legno mobili olio prodotti alternativi

… Le cere e i lucidi per i mobili di legno sono costituiti da tensioattivi, solventi e fragranze artificiali e nella maggior parte di essi è riportata l'avvertenza di non inalare perché pericolosi. In un libro interessante "Pulizie di casa con i segreti della nonna" (Rachelle Strauss, Il Castello …

Non impacchettare la tua valigia col cellophane.
Buona pratica aggiunta il 17 agosto 2014 da gretagolia_granitas gretagolia_granitas

viaggi aereo aeroporto bagaglio a mano cellophane plastica valigia

… anche l'energia usata per produrre quella plastica, trasportarla, smaltirla e la gestione dei macchinari, manutenzione ecc... Insomma se la paura che qualcuno ci rubi qualcosa dalla valigia è il motivo principale dell'incellophanamento non sarebbe sufficiente tenere quei pochi oggetti "di valore" nel bagaglio a mano, o lasciarli direttamente a casa? …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.