Hai cercato «casa»
1384 risultati

Scegliere i commercianti che usano meno imballaggi
Buona pratica aggiunta il 31 dicembre 2015 da spring2013 spring2013

cucina e dispensa alimentazione basso impatto buon senso imballaggi smaltimento

… . Ovviamente mentre ero lì per gli agrumi ho comprato anche altra frutta e verdura e lui... miracolo! Ha messo tutto tutto in un solo unico grande sacchetto!!! Sono certa che ha infranto un sacco di regole rischiando l'ergastolo in caso di controlli, e lo stimo profondamente per questo: un broccolo … a tu per tu con quattro pompelmi rosa, un finocchio e un chilo di arance potrebbero scatenare una reazione nucleare! E invece sono arrivati tranquilli a casa mia, dove ho dovuto differenziare un solo sacchetto (che ovviamente servirà per la spazzatura) e non 5 o 6 inutili fragilissimi sacchettini. E ora, bando alle ciance, e buon anno nuovo a tutti all'insegna di tutte le R che volete: riciclare, ridurre, riusare, ragionare, resistere, rrrrrridere!!! …

rifiuti zero borraccia riduzione rifiuti risparmio plastica

… (e anche i piatti e le posate in teoria, ma quelli sono sporchi, perciò c'è qualche problema in più); 2) eliminare per me stessa l'uso del bicchiere e portare da casa una bella borraccia di colore verde brillante... scelta apposta perché attirasse l'attenzione! L'altra mia borraccia, che da sempre mi accompagna … durante la giornata di lavoro, non è mai stata molto notata; invece devo dire con grande gioia che, da quando la seconda borraccia è comparsa in mensa, ho ricevuto molti complimenti. E, chissà, magari prima o poi qualcuno seguirà anche l'esempio! Prossimo progetto: portare da casa anche le posate di metallo per smettere di sprecare quelle di plastica. …

Tre scatole da scarpe e un bidone: raccogliere i rifiuti "speciali"
Buona pratica aggiunta il 03 settembre 2018 da irene70 irene70 - disiscritto

raccolta differenziata cartucce stampanti medicinali scaduti olio esausto organizzare la differenziazione pile scariche rifiuti da portare a centri di raccolta

… punti delle nostre città) che in generale "produciamo" con una certa frequenza nelle nostre case. Il  problema è dove raggrupparne una certa quantità in attesa di portarli a questi centri "giusti" di raccolta (il fatto che si cambi una cartuccia ogni tanto ci potrebbe far cadere nella tentazione … "sfuggita"). Quindi converrebbe allestire nel garage (se si ha la fortuna di averne uno) o in uno spazio comune del condominio (e in questo caso si possono anche definire dei turni di "porta-i-rifiuti-speciali-al-centro-di-raccolta", ammesso che i vicini collaborino) tre scatole da scarpe e una latta …

Cucinare a fuoco spento
Buona pratica aggiunta il 05 dicembre 2013 da merchemas merchemas

cucina e dispensa risparmio energetico

… e avvolgere la pentola in una coperta di lana o di feltro. Il calore finisce di cuocere la pietanza in un paio di ore, senza bisogno di metterla sul fuoco. Io lo faccio spesso prima di andare a dormire, e al mattino ho il cibo pronto da portarmi al lavoro. Oppure al contrario, prima di uscire di casa

Limitiamo l'acquisto di oggetti con troppi imballaggi
Buona pratica aggiunta il 01 gennaio 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

zona etica imballaggi sfuso

… . Abbiamo un potere enorme che possiamo usare per far cambiare la tendenza delle case produttrici ma spesso non ce ne rendiamo conto. Non compriamo alimenti con troppi imballaggi! Lasciamoli pure scadere sugli scaffali così qualcuno poi si domanderà perchè ciò accade.... …

Bottiglia per innaffiare a pioggia
Buona pratica aggiunta il 15 gennaio 2014 da frency1972 frency1972

giardino e orto agricoltura orto sul balcone piante riciclo creativo riuso creativo upcycling vasi

… che si solidifica attorno ai buchini. in questo modo l'innafiatoio improvvisato va bene per innaffiare dei vasi, se la superficie è più ampia si possono fare i buchi alla base della bottiglia, in questo caso però si perde un po' di acqua quando si riempie, ma l'effetto pioggia è garantito... Provare per credere :) …

Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (Serr2014)
Buona pratica aggiunta il 24 novembre 2014 da Lucy_eco_punk Lucy_eco_punk

cucina e dispensa zona etica riduzione rifiuti riuso sprechi alimentari

… amministrazioni, associazioni, scuole e cittadini ma anche ospedali, case di riposo, centri culturali, hanno proposto in qualità di Project Developer un’azione relativa a ** prevenzione e riduzione, riuso o raccolta differenziata ** che sarà poi vagliata ed eventualmente approvata dal Comitato promotore …

In inverno spegni il frigo
Buona pratica aggiunta il 21 marzo 2013 da gretagolia_granitas gretagolia_granitas

cucina e dispensa congelare consumo energetico frigorifero risparmio energetico senza senza frigorifero spegni surgelare

… E' successo per caso, o meglio per necessità. Ci si è rotto il frigo mentre eravamo indaffaratissimi ad organizzare la fiera Fa'la cosa giusta così abbiamo rimandato l'acquisto a tempi migliori. Allora ho impilato sul balcone due ceste recuperate dal fruttivendolo, mi sono armata di contenitori …

Tazzina di ceramica invece dei bicchierini di plastica
Buona pratica aggiunta il 23 marzo 2013 da zanzanaglob zanzanaglob

3 erre ufficio ufficio bicchieri di plastica caffè ceramica distributori automatici macchinette del caffè' monouso plastica usa e getta usa e getta zero waste

… Se in ufficio usate ancora i bicchierini di plastica per il caffé delle macchinette, potete portarvi una tazza da casa e usare sempre quella, eviterete la plastica in eccesso! Oltre a usare la tazza con le macchinette da caffè piccoline (quelle a cialde, diciamo), è possibile farlo …

Dare una seconda vita ai libri
Buona pratica aggiunta il 20 maggio 2013 da Fabio Fabio

libreria e salotto biblioteca bookcrossing libri prestito scambio swap usato

… Comprate libri usati! Magari non ne siete a conoscenza e la vostra biblioteca svende le vecchie copie dei libri per avere qualche soldo in più...oppure vicino a casa vostra c'è una sede della Mato Grosso dove acquistarne! Ogni grande città ha la sua "mercatopoli" e i suoi mercatini dell'usato …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.