Hai cercato «casa»
1384 risultati

Non buttare le lenti a contatto nel lavandino
Buona pratica aggiunta il 20 agosto 2018 da sistrall sistrall

bagno e igiene raccolta differenziata salute e benessere igiene personale lenti a contatto occhi occhiali occhiali da vista salute

… Dice uno studio pubblicato recentemente che su 400 persone prese a caso negli Stati Uniti, il 20% butta le lenti a contatto nello scarico del lavandino dopo averle usate. E devo ammettere con tristezza che qualche anno fa sarei finito in quel 20%. Ora non più: le lenti a contatto si smaltiscono … nell'indifferenziata  oppure secondo l'indicazione sulla scatola, appena le case produttrici si adegueranno. Ho letto la notizia su Il Post, che a sua volta rimanda ad un articolo in inglese del New York Times (l'abstract dello studio è qui). La notizia ha del buono: evitare l'inquinamento …

Riscaldarsi come facevano le nonne!
Buona pratica aggiunta il 18 febbraio 2013 da daniela daniela

camera da letto acqua borsa acqua calda borsa calda le buone pratiche della nonna riscaldamento riscaldamento lowcost

… Quando sono sola a casa uso la borsa dell'acqua calda. Non accendo i riscaldamenti, tanto occupo solo una stanza e spesso mi infilo sotto le coperte, per non sprecare energia, acqua e calore. Il mio segreto per stare calda ovunque? Faccio bollire l'acqua e riempio la mia mitica borsa calda …

Cuscini coi noccioli (vari)
Buona pratica aggiunta il 17 maggio 2013 da Fabio Fabio

autoproduzione salute

… , miglio, uva, farro (ma si possono anche utilizzare molte specie officinali). Per utilizzarli basta scaldarli nel forno a microonde o lasciarli nel congelatore un oretta. Restano caldi/freddi a lungo e possono essere utilizzati anche per risolvere lievi problemi muscolari. Potete tranquillamente crearlo artigianalmente a casa vostra recuperando ad esempio i noccioli delle ciliegie..mi raccomando, prima lavateli!!:) …

Teniamo il cellulare lontano alla notte
Buona pratica aggiunta il 09 gennaio 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

camera da letto cellulare salute

… ...). Pertanto se non e' possibile farlo durante il giorno (ma chi lavora in ufficio o in casa potrebbe trovare un posto isolato dove lasciarlo) facciamolo almeno durante la notte. Lasciamolo lontano ed in un altra stanza tanto se squilla o se lo usiamo come sveglia lo sentiamo lo stesso …

Acqua di fonte
Buona pratica aggiunta il 21 novembre 2014 da davidemazzocco18 davidemazzocco18

cucina e dispensa acqua casa dell'acqua risparmio acqua

… , nelle sorgenti o nelle numerose case dell'acqua che si trovano sulle rotte che percorriamo. Questo ci permette di riutilizzare le bottiglie (di plastica e vetro), di bere un'acqua che viene costantemente controllata e che risulta molto meno calcarea di quella che arriva nei tubi cittadini. E accanto agli elementi pratici ci sono quelli "romantici" di giovane esploratore accompagnato da mio nonno alla ricerca delle sorgenti nei boschi delle Langhe! …

Rifiuti, venite con me!
Buona pratica aggiunta il 26 ottobre 2015 da pappatacino pappatacino

mobilità consapevole rifiuti zero viaggi piccole imprese pulizia rifiuti rispetto riufiuti zero waste

… Non abbandonate i vostri rifiuti in giro (che sia la volta del pic-nic,di un semplice giro in montagna o in città, di una festa ecc.), ma metteteli in tasca o in borsa così da buttarli nel primo cestino che si incontra; o meglio ancora portarseli a casa per fare una buona differenziata(i cestini …

Con i vecchi asciugamani/lenzuola/federe/tovaglie/tovaglioli/canovacci
Buona pratica aggiunta il 01 febbraio 2018 da irene70 irene70 - disiscritto

3 erre autoproduzione bagno e igiene cucina e dispensa guardaroba e lavanderia rifiuti zero meno carta assorbente riutilizzare stracci vecchi asciugamani vecchi canovacci vecchie lenzuola vecchi tovaglioli

… stracci, e non accantonare le tele intere  dicendo "questo mi servirà per fare stracci", perché poi rimarranno lì e in caso di emergenza  (tubi rotti, disastri in cucina, ecc.) gli stracci... saranno ancora da tagliare. Anche i vecchi tovaglioli di stoffa o i canovacci consumati sono giusti allo scopo (anche perché sono già tagliati!). …

Appendiabiti inutilizzati...che fare?
Buona pratica aggiunta il 17 dicembre 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

camera da letto camera dei bimbi raccolta differenziata abbigliamento appendiabiti buon senso grucce per abiti messaggio nella bottiglia mnb riciclo creativo

… si!). Le nostre case sono piene zeppe di appendiabiti inutilizzati, i garages e le soffitte pure. Non si sa perche', generalmente non li gettiamo via, forse ci dispiace o attribuiamo a questi oggetti una specie di valore. Ci sono quelli solo per le giacche, per gli abiti (giacca e pantalone o gonna … ), solo per i pantaloni, rinforzati per i giubbotti pesanti, etc Sono di plastica, di plastica e acciaio, di legno e acciaio, solo di acciaio, etc  La prima cosa da fare (e relativa Buona Pratica) e', se sappiamo gia' che casa ne abbiamo di inutilizzati, ASSOLUTAMENTE di non farseli piu' dare …

Usare o regalare borse e zainetti inutilizzati
Buona pratica aggiunta il 12 agosto 2015 da don_chisciotte don_chisciotte

guardaroba e lavanderia zona etica borse decluttering gadgets moda zainetti

… Buona Pratica specifica di decluttering e che quindi potrebbe anche non servire inserirla. Pero', siccome mi sono accorto che nonostante stia facendo decluttering da qualche anno, continuo a trovare per casa oggetti non ancora "declutterizzati" cio' significa che puo' valere anche per qualcunaltro … ricordarci tutto cio' che abbiamo accumulato e Contiamoci serve anche a questo!). Pertanto cerchiamo di utilizzarli o liberiamocene e, in caso di gadget, evitiamo di accettarli in futuro (vedi la Buona Pratica "Rifiuta gadget e oggetti promozionali" contiamoci.com) …

Acquistare latte dal distributore
Buona pratica aggiunta il 13 maggio 2013 da serena serena

cucina e dispensa imballaggi rifiuti riutilizzo sfuso spina

… sia la scelta migliore per l'ambiente, tenendo anche in considerazione l'uso di acqua calda e detersivo che impiego per pulire la bottiglia. Il distributore che uso non è sotto casa mia, ma dedico una parte del mio tempo a recarmi lì apposta, ogni volta contenta di causare un rifiuto in meno …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.