Hai cercato «casa»
1384 risultati

Rigenerare gli pneumatici
Commento scritto il 15 dicembre 2017 da don_chisciotte don_chisciotte

… , in definitiva, di fregarmente del codice della strada (in questo caso della gomma diversa dalle altre tre). detto questo, ora la soluzione migliore sarebbe  quella di chiedere al meccanico/gommista di trovarmi una vecchia gomma (usata) da tenere di scorta‎ nel caso mi succedesse nuovamente di bucare …

… intenzione di danneggiare il prossimo e questo, in ogni caso, non e' corretto. Poi, se l'hotel secondo noi spreca troppa energia, siamo liberi di non tornarci la prossima volta (e se e' la nostra ditta a mandarci li possiamo provare a chiedere di andare altrove, in hotels meno cari e piu' semplici … a cio' nella gestione). Purtroppo in alcuni casi, gli sprechi ci sono inevitabilmente, perche' alcuni standard devono essere mantenuti, soprattutto in grandi strutture, e non si puo' accontentare tutti i clienti (per esempio se nel ristorante dell'hotel secondo te l'aria condizionata e' troppo alta …

Consapevolezza e meditazione
Commento scritto il 07 giugno 2016 da don_chisciotte don_chisciotte

… di casa ed e' assalita da luci artificiali, rumori di citta', messaggi pubblicitari, discorsi frivoli, etc Ora, leggendo il libro "Il Tao per un anno" di Dae Ming-Dao ho trovato questo paragrafo che conferma le mie perplessita' (non me ne vogliano le persone che praticano o insegnano meditazione …

Salviamo il fiume
Commento scritto il 19 marzo 2017 da don_chisciotte don_chisciotte

… e' il seguente: "Anche i nostri fiumi sono inquinati. Ogni tanto vado a fare un giretto sul letto del Piave e regolarmente me ne torno a casa con sacchi di spazzatura pieni di plastica di ogni genere, tutta roba che finira' inevitabilmente in mare (qualsiasi rifiuto abbandonato finisce inevitabilmente …

Overshoot day
Commento scritto il 21 agosto 2015 da don_chisciotte don_chisciotte

… l'utente si e' in qualche modo manifestato ma inzia un periodo di silenzio prolungato io in questo caso lo lascerei iscritto, perche' puo' essere che l'assenza sia solo temporanea e che successivamente la persona ritorni ad essere attiva. Con questa proposta voglio dire che forse e' meglio avere meno …

… di concepire la tela come un tutto. Per riprendere le parole di Macy, "siamo il mondo che conosce se stesso. Possiamo tornare a casa - e fare parte del nostro mondo in un modo più ricco, responsabile e più intensamente bello di prima, nella nostra infanzia. Il mondo può apparirci ormai …

Smettere di viaggiare in aereo
Commento scritto il 03 dicembre 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

… faranno anche grandi opere di beneficienza (me lo auguro!) ma questa pratica (in questo caso cattiva) del comprare come passatempo e' veramente disarmante e, anche se cerco di trovare una qualche giustificazione per queste persone, non riesco a individuarne di valide. E sono convinto che purtroppo …

Aiutare la ricerca scientifica
Commento scritto il 14 ottobre 2014 da yliharma yliharma

… che imprigionano le persone in corpi inutilizzabili, allora forse non è il caso di aspettare che ci siano altri metodi di studio, non so voi ma io soffro molto di più a vedere un bambino morente piuttosto che un topolino morente. Quello che possiamo fare noi, e che io sicuramente faccio, è NON comprare …

Undicesimo: non bruciare
Commento scritto il 15 ottobre 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

… a causa dei “botti” dell’ultimo Capodanno è stato di 120 secondo l’Aidaa. Stesso effetto anche sugli uccelli, che per lo spavento si disorientrano e si schiantano contro muri e tralicci. In alcuni casi anche le persone soffrono per i rumori eccessivi, e tutti subiamo gli effetti dell’inquinamento …

… (ma di questo tipo di promozioni ce ne sono a bizzeffe, basta farci caso). La pubblicità riportava scritto a caratteri cubitali: "Carrefour (il centro commerciale) 50% di rimborso ogni 40 euro spesi in giocattoli". Vista cosi, io capisco che se vado al Carrefour e spendo almeno 40 euro in giocattoli …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.