Hai cercato «casa»
1384 risultati

… (se non gli obiettivi economici); 2- non hanno nessuna intenzione di sollevare discussioni, polveroni, etc perche' meno se ne parla e meglio e' (cioe' meglio lasciar stare il can che dorme anzi, in questo caso, il can che abbaia) 3- sono consapevoli che ci sono delle persone come noi, che conoscono …

… ci sono i profitti di mezzo e quindi i soldi (ed in questo caso i contanti!!!) le tematiche ambientali passano automaticamente in secondo piano e seguendo questa logica purtroppo non avremo mai un mondo pulito, in tutti i sensi. Morale: con i contanti in sicurezza possiamo vivere tranquillamente e affumicati! …

Piu' cultura e meno centri commerciali
Commento scritto il 06 dicembre 2017 da don_chisciotte don_chisciotte

… finalizzati a convogliare il consumatore su determinati prodotti o, come in questo caso, a invitarlo a seguire un determinato stile (meglio non usare la parola "filosofia") di vita. Questo centro commerciale di Marcon (VE), il Valecenter, spesso invece  se ne esce con campagne e slogan davvero …

Cambio Prospettiva
Commento scritto il 09 gennaio 2018 da don_chisciotte don_chisciotte

… , ma che in questo caso non mi sembra sia stato sviscerato. La medicina in passato era considerata "olistica", cioe' guarigione del corpo, della mente e dell'anima. Quindi anche la psicoterapia era connessa con la natura e con tutto il cosmo. La psichiatria della moderna società occidentale ha separato la vita …

Piu' cultura e meno centri commerciali
Commento scritto il 18 gennaio 2019 da irene70 irene70 - disiscritto

… , scrittura,lettura, mostre di questo e di quello. Chiaramente ciò che interessa  ai centri  commerciali  è portarsi a casa più gente possibile, in quanto potenziali clienti. Però intanto offrono (si fa per dire) uno spazio che difficilmente si trova altrove (rimangono pochi auditorium o qualche palestra …

Rifiuti Zero: progetto personale
Commento scritto il 05 aprile 2019 da don_chisciotte don_chisciotte

… e soprattutto all’accettazione della sensibilità femminile, che porta le donne a non nasconderla. Le donne, che lavorassero in casa (è un lavoro a tutti gli effetti) o fuori o entrambe, si sono sempre occupate, per imprinting/condizionamento sociale e culturale di economia domestica. Una scienza complessa …

Limitare l'uso del telefono cellulare
Commento scritto il 02 maggio 2014 da luna luna

… capita spesso di uscire senza, a volte lo dimentico a casa quando vado al lavoro, confesso che quando me ne rendo conto rimango smarrita per qualche minuto, ma poi arrivo a fine giornata sana e salva! Certo, ci sono situazioni oggi in cui serve davvero, ma come giustamente dici tu anche tante altre …

Stop all'acqua in bottiglia
Commento scritto il 21 luglio 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

… o, in mancanza di questo, non continui a tenerla nello zaino fino a che non incontrera' un cassonetto della differenziata. Credo che in certi casi manchi la cultura, ci hanno fornito delle bottiglie di plastica senza informarci che potenziali armi di distruzione possono rappresentare per l'ambiente …

Stop al consumismo una volta per tutte!
Commento scritto il 19 dicembre 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

… direttamente dal centro commerciale e sui negozi presenti all'interno che ricaricheranno i prezzi della loro merce. Come sempre nel mondo, anche in questo caso la pubblicita' e' pagata dal consumatore finale. Sarebbe bello rovesciare il concetto della pubblicita' e cioe': piu' pubblicita' farai meno …

Fare la raccolta differenziata
Commento scritto il 31 dicembre 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

… hanno optato per la seconda opzione, con l'avviso che in caso di ripetizione del reato, sarebbe comunque scattata la sanzione. Tutto cio' poi e' stato pubblicizato sui quotidiani. Sarebbe davvero bello estendere questa pratica a livello nazionale. …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.