Hai cercato «casa»
1384 risultati

Acquisto dai contadini
Commento scritto il 18 settembre 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

… dal contadino vicino a casa tua dovresti anche sapere dove si trova il campo dove sono cresciuti i prodotti che consumerai". Ma io non penso solo a me stesso ma immagino le milioni di persone che ogni giorno comprano la frutta/verdura al mercato o al supermercato...come facciamo a sapere che quello che compriamo e consumiamo non sia cresciuto sul "ciglio dell'autostrada"? …

Non partecipiamo a una pratica crudele: il "mulesing"
Commento scritto il 17 ottobre 2014 da fturco fturco - disiscritto

… in inverno mantiene il corpo caldo, in particolare in climi come quello italiano che non hanno inverni rigidi come altre parti del mondo, ed il cotone, impiegato in questo caso nelle sue versioni più spesse e pesanti, come cotone felpato, caldo cotone, fustagno, velluto e ciniglia." …

Teniamo il cellulare lontano alla notte
Commento scritto il 30 gennaio 2014 da walter walter

… di borsa o altro, in questo caso indirizziamo a lasciarli ad almeno tre metri dal luogo di riposo, ma anche da luoghi di alta permanenza come scrivanie di lavoro, divani, etc. Ben peggiore è la situazione dei telefoni cordless DECT che irraggiano "a nostra insaputa" costantemente un significativo campo elettrico, anche quando il portatile è sulla base. Teneteli ad almeno 2 metri da zone ad alta permanenza. Mai sul comodino. …

Allunga la vita al tuo PC
Commento scritto il 13 settembre 2013 da marco marco

… (neanche a stato solido: di quelli tradizionali ma un po' recente). Costo totale circa 160 euro. Vado sostanzialmente svelto come chi ha i mac recenti, tranne casi rari di lavori davvero molto pesanti, e lì la differenza è comunque di pochi secondi: è più un problema di impazienza che di effettiva …

"Sfruttare" Facebook come un megafono "verde"
Commento scritto il 29 settembre 2015 da don_chisciotte don_chisciotte

… ed anche molto provocanti. I commenti erano esclusivamente di amici maschi ed i temi trattati derivavano da cio' che le foto ispiravano. Pertanto ho deciso di non continuare la conoscenza anche per non rovinarmi l'esistenza. Lei non ha capito il motivo per cui non volessi piu' frequentarla ma in questo caso … ho inventato una scusa plausibile perche' la verita' non credo sarebbe stata recepita, anzi, sarei passato io per un bigotto. In questo caso facebook e' stato utile per me...ma non per lei! DURANTE la relazione i partners si controllano a vicenda e spesso si originano incompresioni e inutili gelosie …

Se avanzano troppe uova di cioccolato...
Commento scritto il 05 novembre 2015 da irene70 irene70 - disiscritto

… le marche che (per adesso) mi danno fiducia, nel caso della cioccolata sono le marche di provenienza equo-solidale. Faccio una considerazione (pesantissima lo so, scusate!!!): leggendo i commenti (di varia natura) sotto l'articolo che ho riportato pensavo che però non esiste una classifica … 'dei più sfruttati': il fatto che ci siano tante, troppe situazioni di sfruttamento, che siano sotto casa o lontanissime, non vuol dire che bisogna parlare solo di ciò che tocchiamo con mano, si può parlare (con notizie certe) del laboratorio abusivo di Prato come del Ghana, basta che le notizie …

… . Tanto per fare un altro (solito) esempio. Io se ho sete apro il rubinetto di casa mia e bevo. A 10 km da casa mia c'e' la ditta San Benedetto che imbottiglia migliaia di litri di acqua al giorno e le spedisce in giro per l'Italia (ho citato San Benedetto ma vale per tutte le ditte imbottigliatrici …

Overshoot day
Commento scritto il 01 agosto 2016 da don_chisciotte don_chisciotte

… era una prerogativa solo degli uffici, adesso invece pare ci sia l'obbligo di avere una stampante anche in casa (e non solo la stampante, il fax, la fotocopiatrice, etc etc). Ovviamente questo concetto e' in netto contrasto con la politica economica della crescita illimitata, che e' la causa della scadenza sempre … di oggetti nelle nostre case...pensiamo bene a questo fatto. Il benessere ci ha portato molte cose utili (?) ma ha portato anche inquinamento, rifiuti difficili da smaltire, rifiuti dispersi nell'ambiente e ciò porterà a malattie. Ne e' valsa la pena? Se invece della pubblicità …

Rifiuti, venite con me!
Commento scritto il 07 maggio 2017 da don_chisciotte don_chisciotte

… Forse non è il caso di creare una Buona Pratica ad hoc ma credo che almeno la conoscenza di questo problema sia necessaria per gli utenti di Contiamoci. SPAZZATURA SPAZIALE: "Secondo le stime della Nasa‎, in orbita intorno alla Terra ci sarebbero circa 22.000 oggetti di dimensioni superiori a 10 … accorgendosi solo adesso del problema che ha originato, così come ha già fatto con la Terra". Aldilà delle battute, comunque credo che sia importante essere a conoscenza anche di questo problema dei rifiuti spaziali, per il quale purtroppo sembra proprio che noi comuni mortali non possiamo fare nulla. In questo caso è veramente corretto dire che siamo "circondati" dai rifiuti, dato che è la Terra stessa ad esserlo. …

Fare la raccolta differenziata
Commento scritto il 07 gennaio 2018 da don_chisciotte don_chisciotte

… che noi impieghiamo a separare gli imballaggi per poi differenziarli‎, il tempo che impieghiamo a gettare i rifiuti nei diversi raccoglitori che abbiamo in casa, il tempo che impieghiamo a richiudere i sacchetti e portarli nei cassonetti in strada o a lasciare i bidoncini fuori di casa

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.