Hai cercato «casa»
1384 risultati

Piu' cultura e meno centri commerciali
Commento scritto il 04 dicembre 2016 da don_chisciotte don_chisciotte

… rattristito e ‎sconcertato nel vedere tutte queste persone "imbambolate" (uso sempre questo termine in questi casi) dalle proposte del centro commerciale. Ma non smetto di sperare in un grande risveglio della coscienza delle persone e per questo scrivo questo commento, che è simile a molti altri, ma che serve per riportare in primo piano l'argomento di questa Buona Pratica, con la speranza che molti altri utenti di Contiamoci vi aderiscano. Grazie! ‎ …

Lotti di focatico per i residenti
Commento scritto il 06 gennaio 2017 da walter walter

… disponibilità di sgusciato di nocciole, gratuito, e tutti o quasi gli abitanti lo bruciano nel camino. L'effetto finale è quello descritto: aria irrespirabile nelle vie del paese, anche se ha poche migliaia di abitanti. Stavano valutando di fare teleriscaldamento su tutte le case delegando la produzione di acqua calda (ed anche energia elettrica) in due centrali fuori paese. Grazie. …

Compensare la CO2 prodotta viaggiando
Commento scritto il 22 febbraio 2017 da don_chisciotte don_chisciotte

… il mio impatto ambientale personale, per ridurre la mia impronta ecologica. Cioe' se io inquino durante il giorno utilizzando l'auto cerco da fare di tutto mettendo in atto comportamenti ecologici per ridurre altri tipi di inquinamento che posso produrre, per compensare ciò che ho inquinato viaggiando con l'auto. Prova a farmi qualche esempio pratico per questi casi "aziendali" di compensazione. Grazie …

Limitare l'uso del telefono cellulare
Commento scritto il 05 maggio 2017 da don_chisciotte don_chisciotte

… si siedono sulla prima panchina libera ed iniziano...sempre a "smanettare" con il telefono e cosi restano seduti anche per un'ora, fino al momento di rientrare a casa. Questi sono solo due esempi ma penso che ognuno di noi, se ci pensa bene, ne potrà fare degli altri in questo senso. Possiamo …

Dare una seconda vita ai libri
Commento scritto il 07 ottobre 2014 da frabarenghi frabarenghi

… va bene, io faccio già queste cose, ma c'è un libro di cui non riesco a sbarazzarmi perché non so in quali mani possa cadere; si tratta di un'edizione clandestina di "Mein Kampf" di Hitler, e, purtroppo, me lo ritrovo in casa; non ce lo voglio, non in questa vita; ritengo sia importante …

Rasoio di sicurezza invece dell'usa e getta
Commento scritto il 09 aprile 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

… Provero' certamente questo rasoio di sicurezza quando avro' terminato tutti gli usa e getta che girano per casa mia (e dei miei genitori). In realta' non ne ho mai comperati ma me li ritrovo sempre perche' sono all'interno dei kit che danno negli hotels, in aereo, etc …

Veganismo
Commento scritto il 29 giugno 2013 da tittiviolino tittiviolino

… si uccidono gli animali e il caso più eclatante è quello dei piccoli di bufalo, le cui carne non sono altrettanto appetibili di quelle dei vitelli e che quindi vengono soppressi alla nascita, e spesso abbandonati da "allevatori" senza scrupoli e fatti morire d fame inquinando gli ambienti …

… l'ansia, che pero' poi poco dopo ricominciava e doveva ritornare a comprare. Per fortuna lei, essendo benestante, non si e' rovinata economicamente. Ma in molti casi questa malattia puo' portare veramente alla bancarotta. …

Stirare
Commento scritto il 24 aprile 2016 da frabarenghi frabarenghi

… dei video. Per stendere ho un sacco di grucce diverse e scelgo quella con la larghezza corrispondente alla distanza tra la cucitura delle spalle per ciascuna maglietta o camicia (ma le camicie a casa nostra sono quasi inesistenti). Poi ho una collezione di grucce con la doppia pinza per i pantaloni …

Smontare i luoghi comuni
Commento scritto il 26 ottobre 2016 da don_chisciotte don_chisciotte

… che rottamarla!). ‎ - "le cose di una volta duravano di piu'". FALSO! In realtà è da invertire il senso della frase è cioe': "le cose di oggi sono costruite appositamente per durare di meno". ‎ - i prodotti delle case farmaceutiche e di cosmetica pubblicizzati nelle vetrine delle farmacie veramente …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.