Hai cercato «casa»
1384 risultati

Vincere le tentazioni alimentari in maniera semplice
Commento scritto il 16 aprile 2014 da irene70 irene70 - disiscritto

… Sì, penso anch'io che non avere in casa qualcosa che ci piace "troppo" sia l'unico modo per resistere, ed è altrettanto vero che se sai che una cosa poi ti fa stare male hai un motivo in più per non mangiarla e alla fine (sebbene a fatica) ti abitui a farne a meno, però oltre a un fattore chimico …

… Nonostante non abbia la TV mi capita di assistere mediamente 2/3 volte alla settimana ad un TG (solitamente TG1 o TG2) a casa di mio padre. Ultimamente, quasi ogni volta mi e' capitato che trasmettessero un servizio relativo al riscaldamento globale o, in alternativa, all'inquinamento da plastica … al più presto, etc ma non si parla di misure drastiche prese da governi, amministrazioni etc atte alla riduzione o addirittura al bando definitivo della plastica usa e getta. Cioè basta uscire di casa ed entrare, solo per fare due esempi, in un qualsiasi supermercato o ospedale per rendersi conto di tutta … la mole di rifiuti di plastica usa e getta pronti ad invadere giornalmente il nostro ambiente. Poi si torna a casa, si accende la TV e si vede il servizio al TG. Quanti di quegli imballaggi e articoli usa e getta verranno corettamente smaltiti e differenziati senza che vadano dispersi nell'ambiente …

Sai cosa ti spalmi sulla pelle?
Commento scritto il 21 gennaio 2015 da don_chisciotte don_chisciotte

… riflessione. Probabilmente non riguarda il tuo caso specifico ma la riporto ugualmente. E cioe': risparmiare usando prodotti naturali non sempre significa rispettare l'ambiente. Infatti tu dici che acquistate le materie prime on line. Questo significa che le stesse non sono reperibili localmente (oppure … che hanno percorso molti chilometri per giungere a casa mia, non ho rispettato una delle regole fondamentali dell'ecologia. In realta' ho pensato piu' a me stesso e molto meno all'ambiente. Ripeto che non mi riferisco al tuo caso specifico ma la tua frase "migliorando la qualita' della tua vita …

Decluttering: eliminare gli oggetti superflui
Commento scritto il 13 giugno 2017 da irene70 irene70 - disiscritto

… un trasloco o uno svuotamento urgente saranno dolori): è importante essere consapevoli fin da giovani che "avere tante cose" alla fine porta solo problemi (di pulizia, di mantenimento, di "divisione" in caso di coppie che si separano, di smaltimento, di presa di coscienza dolorosa di quanto 'siamo stati … non ne accettano più il molto spesso... Se io tornassi indietro vorrei entrare in una casa semivuota e poi col tempo capirei quello di cui ho realmente bisogno (e non faccio che ripeterlo a mia figlia nella speranza che mi ascolti), e invece la tendenza è entrare in case già strapiene (batterie di pentole …

… Questo è il racconto di un sogno. Sono invitato a casa di una persona che ho appena conosciuto per una festa che inizierà già alla mattina dalla prima colazione. La casa è inizialmente apparentemente piccola. Piano piano gli invitati cominciano ad arrivare e sono tantissimi e tutte a me sconosciuti … . Il luogo diventa sempre più grande ed io non riesco a trovare nulla da mangiare mentre gli altri invece mangiano e si divertono. Il proprietario della casa, che alla fine si rivela essere un antico castello, mette a disposizione degli ospiti saloni con orchestre, campi da tennis, campi da golf …

No Fast Food...meglio Slow Food!
Commento scritto il 08 dicembre 2015 da don_chisciotte don_chisciotte

… , o nei fast-food è alla base della filosofia della POP ART, come poi verrà riproposto dal grande Andy Warhol, che farà della scatola di fagioli o del fusto di detersivo i suoi soggetti preferiti. In questo caso l’artista porta avanti una critica al mercato e al consumo di massa, smantellando … avanti dall’artista è assolutamente riproponibile ai giorni nostri, dove una cultura sempre più spicciola sul cibo, i ritmi frenetici della vita e la i continui messaggi pubblicitari a cui siamo sottoposti, ci portano a consumare il cosiddetto “junk food” invece di prediligere pietanze fatte in casa … o semplicemente la sera, magari prima di un cinema, non predilige un pasto veloce veloce e spesso poco salutare!? Niente di male, se rimaniamo nei limiti del “qualche volta accade che …”, ma la verità è che fare un panino in casa, con carne scelta, verdura di provenienza sicura e perchè no un po’ di salsa …

Fare la lista dei "progressi verdi personali"
Commento scritto il 22 aprile 2016 da frabarenghi frabarenghi

… noi abbiamo la fortuna che il Comune l'ha capita... il bidoncino marrone stagno serve solo per il conferimento e viene riempito solo quelle poche ore tra l'esposizione e la raccolta, mentre per le case hanno distribuito degli altri bidoncini trasparenti forati "a onde" cui mancherà la metà …

… a limitare o ad annullare l'impatto‎ ambientale che consegue ad una determinata azione. Nel caso specifico sarebbe quindi eco-sostenibile fare...semplicemente "centro" durante l'operazione sul water (magari stando leggermente più scomodi...) e tutto (o quasi) si risolve con uno (1) sciacquone, senza …

Il piacere della rinuncia...alle comodità!
Commento scritto il 02 luglio 2017 da don_chisciotte don_chisciotte

… snelli. Quindi andiamo in palestra ma, non modifichiamo le nostre abitudini comodiste perché continuiamo ad usare l'ascensore, le scale mobili, i tapis roulant, il carrello per la spesa, l'auto e lo scooter anche quando non servirebbero (basterebbero le gambe in molti casi). La nostra vita … o in bicicletta)‎. Ognuno di noi certamente ha delle situazioni personali che, modificandole, possono apportare benefici al nostro fisico. Per esempio c'e' chi è abituato a parcheggiare l'auto anche in zone poco sicure o sui marciapiedi pur di averla il più vicino a casa propria ed invece potrebbe … cominciare a parcheggiarla correttamente, anche se un po' piu' lontana da casa, ma almeno si fara' qualche passo in più. Io, per fare un altro esempio, non uso più il carrello della spesa: siccome faccio una spesa abbastanza limitata me la cavo con due sacchetti ma me li porto in giro …

Limitare l'uso del telefono cellulare
Commento scritto il 17 luglio 2017 da don_chisciotte don_chisciotte

… all'appuntamento in perfetto orario e solo allora leggo il suo SMS. Gli ho risposto "ok, ma che in questi casi di ritardo si chiama direttamente...non si mandano SMS". Abbiamo un dispositivo che serve proprio per certe urgenze e non lo usiamo quando serve, lo usiamo per le cavolate....mandiamo i messaggi …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.