Hai cercato «casa»
1384 risultati

… il Tribunale di Roma, con una sentenza che ora crea un precedente: la I Sezione Civile ha imposto alla madre di un sedicenne di rimuovere da internet tutte le foto, i video e i dettagli privati relativi al figlio. In caso di mancata cancellazione, per la prima volta in Italia, scatterà la condanna …

Basta bustine di tè
Commento scritto il 09 marzo 2019 da irene70 irene70 - disiscritto

… : non che si muoia per questo (del resto il tè delle macchinette è un tè solubile) però magari se si deve stare attenti alla glicemia o al peso, e se ne beve molto, bisogna considerare anche questi aspetti.  Io invece per sbaglio ho preso un tè in foglie con dentro fiori di gelsomino e non lo riesco a bere perché pare di bere sapone (è buono il profumo ma decisamente troppo intenso), e quindi lo userò come profumatore per la casa. …

Stop ai mozziconi di sigaretta per terra
Commento scritto il 29 marzo 2019 da don_chisciotte don_chisciotte

… Mi allaccio al commento di Bebabi34 qui sopra e riporto quanto segue: Da circa un anno, ogni volta che passo a piedi in Via Euganea a Padova (almeno una volta a settimana), c'e' sempre una pattuglia di carabinieri che fa da scorta presso la casa del presidente del senato, Elisabetta Casellati …

“Prendere in giro” la pubblicità
Commento scritto il 01 giugno 2019 da don_chisciotte don_chisciotte

… ‎La moglie di un mio cliente rappresenta un'azienda che vende questi depuratori d'aria per interni. Avreste dovuto sentire con quanta enfasi e capacità di convinzione mi descriveva il pericolo che corro stando in casa senza quell'oggetto e il pericolo ancora maggiore se mi dovesse venire l'idea …

Porte dei negozi sempre aperte?
Commento scritto il 19 novembre 2016 da don_chisciotte don_chisciotte

… Io però ho provato, gentilmente, con le persone che tengono acceso il motore ai passaggi a livello (vedi Buona Pratica relativa) o durante la sosta in un parcheggio (per tenere il riscaldamento o l'aria condizionata accesa). Mi hanno ascoltato ed hanno spento il motore. Quindi, nel mio caso

… dei clienti si è ridotta e sono stati riutilizzati anche i bicchieri che io avevo riposto nella pila dovutamente sciacquati. Al momento non ho notizia di avvelenamenti, morti, casi di contagio etc etc ovviamente sto scherzando ma è solo per dire che a volte siamo veramente degli schizzinosi …

Stop all'acqua in bottiglia
Commento scritto il 01 agosto 2017 da don_chisciotte don_chisciotte

… e' necessaria una quantità di petrolio paria a circa la metà del suo contenuto) e per smettere di farsi svuotare le tasche dalle aziende imbottigliatrici che ci promettono l'acqua purissima di alta montagna che abbiamo già in casa nostra aprendo il rubinetto. ‎P.S. Metti il "contami" su questa Buona Pratica se ancora non l'hai fatto. Grazie e ciao! …

L'incarto degli affettati
Commento scritto il 30 settembre 2017 da don_chisciotte don_chisciotte

… mi sono completamente dimenticato della loro esistenza. Me li ritrovo ogni tanto quando mi capita di partecipare a festini, buffet, aperitivi, antipasti al ristorante con menù fisso, ovviamente già disimballati, e li assaggio volentieri. Ma in casa mia non entrano più, anche se non sono vegetariano. Ho scritto …

… ' che abbiamo a casa (con i coltelli si fa quasi tutto). Oltretutto, la destrezza con cui il venditore maneggia l'oggetto inganna parecchio. Infatti lui di solito e' molto abile perche' otto ore al giorno si esercita con quell'arnese per fare le dimostrazioni. Voi, che userete quell'oggetto solo ogni tanto …

Dare una seconda vita anche ai giocattoli
Commento scritto il 04 ottobre 2015 da don_chisciotte don_chisciotte

… spreconi siamo anche incuranti del prossimo perche' non pensiamo che, se al nostro bambino il giocattolo non serve piu', puo' essere utile ad un altro bimbo che non puo' permetterselo. A parte il fatto che i bambini di oggi hanno troppi giocattoli, anzi in alcuni casi ne sono proprio sommersi, e questo non va bene. Ma questo e' un altro discorso che abbiamo gia' fatto (mi sembra su una Buona Pratica relativa al consumismo o al decluttering). …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.