Hai cercato «casa»
1384 risultati

Il corpo delle donne
Commento scritto il 18 ottobre 2016 da irene70 irene70 - disiscritto

… dire, certe scene non saranno mica considerate di denuncia, per caso? (Tipo il tanto osannato 'Arancia Meccanica', con tutto il rispetto per Kubrik, è proprio necessario riproporlo in prima serata per far venire qualche strana idea a qualche mente instabile?). E se invece va bene tutto, se bisogna … è un cane che si morde la coda: società malata + barbarie di certi casi umani danno vita a violenze che ispirano film che a loro volta ispirano altri atti... e tanto adesso tutti se le fanno da soli le riprese, con i telefonini e poi via in rete e avanti così...). …

Rinnegare/criticare gli artisti che si svendono alla pubblicita'
Commento scritto il 16 luglio 2015 da irene70 irene70 - disiscritto

… come funzioni la cessione temporanea del "prodotto" canzone); in questo caso però proporrei piuttosto di boicottare il prodotto che si avvale di queste canzoni e non il musicista (così almeno punisco il marchio e non me stesso, non ascoltando più un dato artista: sarebbe autolesionismo!); qualche … tempo fa per esempio girava in televisione lo spot di un profumo notissimo, da uomo, con il sottofondo di All Along The Watchtower cantata da Jimi Hendrix (ma pure questa di Bob Dylan, guarda caso), con un effetto a dir poco stridente (profumo di lusso e chitarra di Hendrix...): dovendo scegliere, preferisco non regalare quel profumo ma continuare ad ascoltare quella canzone! …

… (perchè siamo stati eliminati. Se invece, per un caso fortuito vincevamo, era lo specchio del paese dei balocchi)‎ tutti a piangere perchè non andremo ai mondiali di calcio ma: nel 2010 siamo usciti ai primi gironi eliminatori e nel 2014 lo stesso, e non c'e' stato un crollo del PIL in quel caso

… la vostra opinione in merito. "Una cosa che ora mi soprende e che ho capito grazie al fatto che da un anno sto "ospitando" a casa mia una gattina trovatella (era dai tempi della mia infanzia che non portavo a casa un cane/gatto randagio...)  e' la seguente: convivendo anche con un animale‎ domestico …

Piu' cultura e meno centri commerciali
Commento scritto il 18 gennaio 2019 da don_chisciotte don_chisciotte

… i loro spazi, a prezzi molto bassi o addirittura gratuitamente per l'organizzazione di eventi vari. Nel caso specifico ho saputo che questo centro commerciale (Auchan di Mestre) di recente ha realizzato un'area adibita a questi incontri. Quindi i soggetti interessati a fare una divulgazione trovano … qui prezzi molto più convenienti rispetto, per esempio, ad affittare una sala congressi di un hotel. Certo che gli istituti scolastici però dovrebbero porsi la domanda di dove vanno a fare questi eventi, se è il caso o meno di utilizzare questi spazi che con la scuola non hanno nulla a che fare …

Lettura etica
Commento scritto il 07 giugno 2019 da irene70 irene70 - disiscritto

… In biblioteca ho trovato questo libro “Noi, esseri ecologici” di Timothy Morton, ed. Laterza, 2018: è una specie di saggio filosofico sul significato di essere ecologico, appunto (riporto dalla copertina): “Non leggi libri che parlano di ecologia? Allora questo fa al caso tuo. Non leggi libri … che parlano di ecologia? Allora questo fa al caso tuo. Questo libro non predica ai convertiti. Non devi essere ecologico. Perché sei ecologico. Da qualche parte c’è un uccellino che canta e le nuvole passano in cielo. Guardati attorno: essere ecologici implica uno strano senso di inclusione personale …

Stop all'acqua in bottiglia
Commento scritto il 17 marzo 2016 da don_chisciotte don_chisciotte

… a quella fontanella mi reco non solo per bere quando sono nel parco ma anche per riempire le bottiglie di vetro che mi porto a casa per uso domestico, visto che l'acqua della fontanella e ' più buona di quella del rubinetto di casa mia. Oltretutto con il risultato che, oltre a non avere utilizzato bottiglie …

… Bene Irene, procediamo cosi' e divulghiamo la Buona Pratica. Ho alcuni amici che si stanno rendendo conto di avere la casa piena zeppa di oggetti inutili (alcuni almeno una volta erano utili, altri non lo sono mai stati) e stanno gradualmente eliminando il superfluo e soprattutto non acquistano … quasi più nulla. Il consumismo ha mietuto vittime ovunque. Mio padre, che certo non e' mai stato un consumista, a seguito di una risistemazione dei suoi armadi, ha trovato camicie nuove di zecca che non si ricordava più' di avere (credo che questo caso possa valere per migliaia di persone …

Niente orologio da polso
Commento scritto il 28 dicembre 2015 da don_chisciotte don_chisciotte

… si sentono dispiaciute di cio' che hanno fatto, temono di avermi fatto un torto e per questo si sentono in obbligo di scusarsi e magari di dire che non hanno fatto nulla, che non sono rimasti segni sulla carrozzeria e che posso uscire a controllare, etc etc In questi casi io semplicemente rispondo … :"stia tranquillo, in fondo si tratta di un pezzo di lamiera, non ha mica sbattuto la porta in faccia a me"...e nemmeno scendo dall'auto a controllare. Questi restano generalmente un po' sbigottiti perche' probabilmente il valore che attribuiscono all'oggetto (l'auto in questo caso) fa …

… nel gergo turistico per questo servizio e' "seat in coach" (anche se in questo caso si va a piedi). Non c'entra proprio nulla con la sharing economy. Questo e' solo un modo per travestire da sharing economy un'attivita' turistica che esiste da anni. E' normale poi che nei centri storici … ' del servizio offerto, ma mascherare un'escursione di gruppo facendola passare come una attivita' di sharing economy...non mi sembra il caso. A questo punto anche i bimbi che vanno a scuola con il pedibus anziche' accompagnati con l'auto del papa' farebbero sharing economy, certo …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.