Metto il contami su questa Buona Pratica perchè ci provo sempre a ripararle ma purtroppo non è così semplice come si vede nel video. I risultati per quanto mi riguarda sono scarsi...sarà anche che sono imbranato ma mediamente due volte su dieci ci riesco le altre otto rinuncio perchè è praticamente impossibile. Ed infatti ho due giubbotti invernali che mi rifiuto di eliminare anche se hanno le cerniere rotte (sarebbe troppo costoso sostituirle) e che uso durante le giornate miti. Spero di migliorare in futuro...
Sì, ma infatti non è facile per nulla aggiustarle o sostituirle; qui, eventualmente, xsp.forumfree.it da un blog di una sarta i consigli sembrano meno difficili da mettere in pratica, ma soprattutto c'è un consiglio 'preventivo': mettere a lavare gli indumenti con la cerniera chiusa fino in cima per evitare che le due parti aperte si sformino o si ammacchino i dentini sul cestello della lavatrice (e in questo modo le cerniere non rischiano di impigliarsi o rovinare qualche altro tessuto delicato); in più per sbloccare una cerniera si può usare anche una candela o del sapone solido asciutto; ... buon lavoro!
Se elimini questo commento verranno eliminate anche le risposte.