Controlli in aeroporto: no ai copriscarpe usa e getta!


100pcs elastic disposable plastic protective font b shoe b font font b covers b font waterproof

bagno e igiene mobilità consapevole salute e benessere viaggi zona etica aereo aeroporto buon senso copriscarpe sicurezza vacanze

don_chisciotte don_chisciotte, 11/01/2016 — Purtroppo a causa dell'aumento degli attentati terroristici negli ultimi anni sono aumentati anche i controlli di sicurezza un po' ovunque, soprattutto negli aeroporti. In molti paesi, al security check dell'aeroporto, obbligano i passeggeri anche a togliersi le scarpe. Per passare il controllo i passeggeri vengono forniti di copriscarpe usa e getta come quelli che si usano negli ospedali (vedi foto). Il risultato e' che sprechiamo questi copriscarpe per percorrere circa 3 metri per poi gettarli subito dopo (non credo proprio che vengano riciclati, basta vedere il cestino dell'immondizia subito dopo il controllo). Migliaia di copriscarpe usa e getta sprecati ogni giorno! Per mettere in pratica questa Buona Pratica le soluzioni sono tre (in ordine di priorita', cioe' meglio mettere in atto la prima, che le altre due):

  1. passare il controllo a piedi scalzi (cioe' solo con le calze), come faccio io.
  2. portarsi un copriscarpe da casa (sempre che il controllo accetti il nostro copriscarpe, e non e' detto che sia cosi'...).
  3. se indossiamo il copriscarpe almeno non gettiamolo, teniamolo per altri utilizzi futuri, anche di altro tipo.

I controlli di sicurezza aumentano ma di conseguenza anche lo spreco. Quindi, nell'attesa di sistemi di controllo meno inquinanti cerchiamo di limitare il nostro impatto.

Comincia subito il tuo diario delle buone pratiche green.
Dai il Contami e migliora goccia a goccia le tue abitudini.

Lascia un commento

Che cose ne pensi?
Accedi o iscriviti per commentare.

nadiacamandona
nadiacamandona

Mi è capitato pochi giorni fa a Londra e non l'ho usato

yliharma
yliharma

Non mi è mai capitato, ma in caso succeda adotterei sicuramente la 1 ;)