A Natale usare per i bambini la "regola dei 4 regali"


Regola dei 4 regali

bambini buon senso natale regali

goingnatural goingnatural, 06/01/2016 — Dopo il Natale appena passato ed i tanti regali ricevuti dalla mia bambina (di cui molti non costruttivi come avrei voluto), per il prossimo anno ho deciso di provare ad applicare/far applicare ai familiari la regola dei 4 regali di cui ho letto online:

La regola dei 4 regali

Un regalo che soddisfa un sogno
_ Un regalo di cui ha bisogno_
_ Un regalo da indossare_
_ Un regalo da leggere o sfogliare_

Si tratta di un'idea che praticamente si commenta da sola e, considerando il fatto che ai bambini è praticamente impossibile che non venga comprato nulla, mi sembra un buon compromesso per limitare l'eccessivo consumismo delle festività e al contempo insegnare ai più piccoli ad apprezzare maggiormente le cose utili che vengono loro quotidianamente messe a disposizione così come i capi di abbigliamento.

Tra l'altro il “regalo di cui ha bisogno” si presta perfettamente anche a diventare un “non regalo” come ad esempio mettere i soldi da parte su un libretto di risparmio in modo tale da creare nel tempo un gruzzoletto che apprezzeranno quando saranno grandi.

Cosa ne pensate?

Comincia subito il tuo diario delle buone pratiche green.
Dai il Contami e migliora goccia a goccia le tue abitudini.

Lascia un commento

Che cose ne pensi?
Accedi o iscriviti per commentare.

bb34
bb34

libretto di risparmio a parte, condivido le linee guida per la scelta dei regali. ottimi criteri da seguire non solo per i regali natalizi.

goingnatural
goingnatural

Sì in effetti sono spunti applicabili anche ad altre situazioni a rischio eccesso regali, come ad esempio i compleanni!