ufficio zona etica computer diy elettrodomestici portatile riparare

donnatetra donnatetra, 27/08/2014 — Da un po' di tempo sono passata ad usare linux (Ubuntu per la precisione) e ne sono ultra felice!!! Per capire di cosa parlo guardate qui it.wikipedia.org Può sembrare una cosa solo per programmatori ma vi assicuro che anche una ceppa come me riesce ad utilizzarlo (e vi assicuro che non capisco nulla di computer & co!!). La bellezza è che online c'è tutto quello che ti serve per risolvere qualunque tipo di problema! Provare per credere! anche il vostro computer ringrazierà perché in questo modo vive più a lungo e anzi alcuni computer dati per spacciati possono ancora lavorare!!

Comincia subito il tuo diario delle buone pratiche green.
Dai il Contami e migliora goccia a goccia le tue abitudini.

Lascia un commento

Che cose ne pensi?
Accedi o iscriviti per commentare.

irene70 - disiscritto
irene70 - disiscritto

Scusate la mia ignoranza in materia, ma voi sapete se adesso esiste la possibilità di installare Linux anche sugli smartphone?

antonellacostanzo
antonellacostanzo

Il 10 settembre scatta The Internet Slowdown, una giornata di azione creativa per difendere la net neutrality dal controllo dei network quali National Cable Television Association o Comcast (che spesso sono consumatori dei prodotti Microsoft). Etsy, Kickstarter, Wordpress, Mozilla, Namecheap, Foursquare, imgur, and reddit parteciperanno. Chi vuole partecipare a questa iniziativa non violenta può agire e connettersi al sito battleforthenet.com Un gesto eccellente anche per diffondere Linux

risparmiarec
risparmiarec

Il software libero non e' solo Linux, e puo' essere usato anche con Windows (anche se pure io sono utente Linux e ve lo consiglio). Per esempio, esistono alternative a Microsoft Office o Photoshop, in versione libera. Potete trovare una breve lista qui: Software libero

Per una lista di antivirus e firewall gratuiti, invece, guardate qui: Antivirus e Firewall

yliharma
yliharma

Provate fiduciosi! Potete anche masterizzare Ubuntu su un cd oppure su una chiavetta usb (ci sono istruzioni sul sito), cambiare il boot dal bios (magari qui fatevi aiutare) e far partire il vostro pc con Ubuntu in modo da provare come va senza installare niente ;) Mia mamma (80 anni) è passata da Windows XP a Ubuntu senza problemi :)

pollon74
pollon74

Grande mamma! :D

bb34
bb34

Segnalo questa utile (anche se molto terra terra) guida interattiva alla scelta della distribuzione linux ottimale.
In alternativa a distrowatch che è un po' più complicata.

pollon74
pollon74

Ottima scelta! Sono una programmatrice e uso Ubuntu da 5 anni. Lo consiglio a tutti, anche agli "imbranati". Oltretutto con Ubuntu è quasi impossibile prendere virus, e le prestazioni del pc restano invariate nel tempo :)

yliharma
yliharma

Idem ma da 7 anni pollon ^_^

bb34
bb34

il mio pinguino è (ahimé) già maggiorenne. le funzioni basilari sono sempre state semplici. oggi lo sono anche quelle più tecniche.

irene70 - disiscritto
irene70 - disiscritto

... se dici che anche gli imbranati come me ce la possono fare, ci faccio un pensierino, grazie Donnatetra!

fturco - disiscritto
fturco - disiscritto

Aggiungo il link ad ubuntu.com