bagno e igiene cosmetici trucco

spring2013 spring2013, 05/05/2014 — Nell'attesa di imparare a produrre da me i cosmetici, cerco di riutilizzare il più possibile quelli che compro, con buone pratiche che tutti conoscete... ma voglio aggiungere alcuni recenti esperimenti:

  • contorno occhi in tubo, finito di strizzare per bene lo taglio a metà e continuo ad usarlo (lo sapete già) ma non è per niente pratico: raccolgo tutto il possibile con una spatolina o un cucchiaino e lo metto in un vasetto minuscolo riciclato da un campioncino di crema
  • tre rossetti arrivati a livello da non riuscire più ad applicarli direttamente: anche qui raccolgo il più possibile con la stessa spatolina di prima e li metto in un vasetto riciclato (vedi sopra) per poi applicarli con un pennello per labbra... le tonalità sono molto simili, per cui li posso anche mixare e inventare nuove sfumature!

Se penso alla quantità di prodotto più o meno costoso che ho buttato negli anni lasciandolo sulle pareti dei tubi... non ci voglio pensare, meglio tardi che mai! Donne vanitose di tutte le età, avete altre furbizie del genere? Fatemi sapere!

Comincia subito il tuo diario delle buone pratiche green.
Dai il Contami e migliora goccia a goccia le tue abitudini.

Lascia un commento

Che cose ne pensi?
Accedi o iscriviti per commentare.

irene70 - disiscritto
irene70 - disiscritto

(Non è un cosmetico, ma siamo nell'area 'restauri') per affilare le pinzette per le sopracciglia (le pinzette in generale, comunque) quando 'non prendono più', basta sfregare una lima per unghie tra le punte della pinzetta, poi togliere la polvere ed è come nuova.

irene70 - disiscritto
irene70 - disiscritto

Ho capito (meglio tardi che mai...) che, per evitare sprechi, mi conviene comprare ombretti di un solo colore (quello che effettivamente uso da una vita), senza lasciarmi tentare dagli astucci con tre tinte in gradazione (benché in offerta) che comunque alla fine non uso mai e quindi poi mi ritrovo con un tot di astucci con improbabili sfumature madreperlacee mai toccate, che non so come utilizzare. Anzi, cosa ci si potrebbe fare con queste (tutte chiare tipo bianco/crema)?

gretagolia_granitas
gretagolia_granitas

Puoi usare il chiaro nell'angolo della palpebra verso il naso. Oppure sull'arcata superiore sopra la palpebra mobile. Fa effetto illuminante.

irene70 - disiscritto
irene70 - disiscritto

Sì è vero... grazie Greta, avevo dimenticato questo 'trucco' delle luce; poi ho anche provato, e mi pare funzioni, a usare uno di questi colori chiari mischiato a pochissima crema da viso, per coprire qualche arrossamento o un brufolo, tipo correttore quindi.

valeriafranco
valeriafranco

Per reciclare i trucchi si può anche cambiarne la funzione classica. Ad esempio, gli ombretti, che a me sembrano essere eterni, possono svolgere diverse funzioni. Il nero se applicato con un pennellino fino (o una spatolina quelle con la spugnetta) può fare da eyeliner. I marroni-rossi da terre per le guance e gli zigomi. Tutti quanti, assieme al burrocacao, che va steso prima, da rossetti.

gretagolia_granitas
gretagolia_granitas

Interessantissimo! Grazie

irene70 - disiscritto
irene70 - disiscritto

Uno o due vasetti vuoti (e lavati) delle creme idratanti per il viso si possono tenere come contenitori per preparare cosmetici autoprodotti da usare al momento (o anche da tenere in frigo), dato che... sono fatti apposta (oppure vanno benissimo i vasetti di yogurt o i contenitori bassi delle composte di frutta, se non vogliamo usare tazzine o bicchieri 'normali').

irene70 - disiscritto
irene70 - disiscritto

In un libro (Green Book, di E. Rogers, T.M. Kostigen) consigliano, per ridurre al minimo la produzione di rifiuti, di usare una matita per gli occhi invece di un eyeliner con astuccio di plastica (anche se non so se è la stessa identica cosa come risultato perchè non lo uso). Scrivono che si risparmierebbero quasi cinque tonnellate di plastica se una persona su venti, tra coloro che usano regolarmente l'eyeliner, optasse per una matita.

frency1972
frency1972

per i rossetti, ora non li uso più, ma ricordo da ragazza che li avevo sciolti a bagnomaria e messi nella confezione a forma di cuore che teneva un campioncino di profumo, avevo usato i fondi di un rosa e due marroni perlati ed era venuto fuori un rosa antico perlato fantastico, poi per metterlo usavo un pennellino per le labbra :) Era diventato il mio rossetto preferito _

irene70 - disiscritto
irene70 - disiscritto

Ciao! Bella l'idea dei residui di rossetti da mischiare, la farò...io come "trucco per i trucchi" uso quello per allungare il mascara un po' secco con due gocce di collirio o soluzione salina.

spring2013
spring2013

Grazie, potrà tornarmi utile perché uso talmente poco il mascara che sicuramente seccherà prima di finire.

chamsy
chamsy

una goccia di gel d'aloe per il mascara un po secco o che sta per terminare