Tempo fa ho avuto una disputa con la societa' della mia carta di credito perche' ero stato iscritto gratuitamente un servizio che mi permetteva di avere determinati sconti. La comunicazione dell'iscrizione al servizio (da ma non richiesto) era avvenuta tramite posta ordinaria assieme ad un volantino pubblicitario che avrei potuto tranquillamente cestinare senza leggerlo. Per fortuna invece lo lessi. Era scritto che se io non disdicevo il servizio, dopo tre mesi, sarebbe diventato automaticamente a pagamento (euro 10 all'anno di cui probabilmente non mi sarei nemmeno accorto visto che si sarebbe confuso assieme agli altri costi bancari). Ma perche' mai io mi dovrei preoccupare di disdire un servizio che non ho mai richiesto?!!! E perdipiu' senza avere MAI sottoscritto alcunche'. Dopo varie raccomandate la societa' non ha ammesso la sua colpa ma continuava a palesare le sue assurde ragioni. Poi ho scoperto che questa e' una tecnica di marketing (mi sembra si chiami "promo in opt out") che prevede una promozione che prima ti da' qualcosa gratis e poi, quando finisce il periodo di gratuita', ti addebita il costo del servizio a meno che tu non la abbia disdetto. Quindi fate attenzione! Sono veri e propri abusi e/o truffe legalizzate e bisogna contrastarle.
Si Alessio, avevo gia' notato la tua pratica in merito pero' onestamente e senza voler originare fastidiose ed inutili polemiche ti esprimo con serenita' e trasparenza il mio disappunto perche' ho notato che promuovi spesso una tua attivita' professionale, inserendo anche il telefono per essere contattato. E' evidente, almeno credo, che la tua attivita' presuppone poi delle tariffe e pertanto personalmente non ho gradito l'approccio. Ti chiedo scusa in anticipo se ho maleinterpretato ma, visto la sensazione che ha suscitato in me il modo in cui ti sei posto, ti invito magari a rivedere alcuni punti nelle tue proposte, per farle risaltare piu' etiche e meno commerciali se cosi fossero nella realta'. Proprio perche' in questo sito si mettono a disposizione della comunita' esperienza e consigli, ma gratuitamente. Diversamente, se non lo hai gia' fatto, dovresti chiedere un'autorizzazione all'amministratore di Contiamoci per operare commercialmente all'interno del sito. Grazie.
Se elimini questo commento verranno eliminate anche le risposte.
Ciao Donchischiotte abbiamo scritto ad Alessio di Progetto Verso, chiedendo spiegazioni e delucidazioni sulle due buone pratiche inserite. Per ora abbiamo inserito sulle bp la dicitura: in attesa di valutazione. Grazie per i tuoi contributi.
Se elimini questo commento verranno eliminate anche le risposte.