ciao; anche a me era venuto subito in mente che conviene usare le ricaricabili, se proprio c'è bisogno di pile.. altro consiglio è quello di prevedere una lampadina led con pochissimi watt su un interruttore del bagno o del corridoio, in modo da accenderla di notte quando serve; le luci a led generalmente sono piuttosto fredde, ma per questo scopo vanno bene e consumano 'niente'... ;)
Ciao Walter noto nel tuo commento un tono sarcastico, io invece trovo che l'idea di usare un oggetto per più e diversi usi sia davvero un'eccellente soluzione. Di solito la torcia si usa 2 volte l'anno in campeggio e in montagna, questo uso creativo mi sembra davvero "illuminante". Ovviamente quando possibile è sempre meglio acquistare oggetti che non hanno bisogno di batterie oppure scegliere batterie ricaricabili.
Se elimini questo commento verranno eliminate anche le risposte.
Ciao Walter credo che hai maleinterpreatato e la tua affermazione merita una gentile risposta. Il mio consiglio non era quello di mettere le pile nella torcia (troppo banale direi!). Bensi di usare la torcia per gli spostamenti notturni in casa in modo da utilizzare le batterie che, diversamente, rimarrebbero inutilizzate nel cassetto per poi scaricaricarsi senza averle mai usate. Era un idea, ma potrebbero essercene molte altre. Io ormai l'ho presa come abitudine: se mi alzo alla notte uso la torcia. Poi, quando avro' terminato tutte le batterie che ho nei cassetti ricomincero' ad accendere la luce. Ringrazio anche Granitas per il sostegno datomi su questa buona pratica un po' particolare e per avermi segnalato come un utente da seguire su Contiamoci.
Se elimini questo commento verranno eliminate anche le risposte.