Cucina senza sprechi: utilizzare l'acqua di cottura del riso!


Riso

autoproduzione cucina e dispensa KM 0 ricette rifiuti zero salute e benessere antispreco cosmesi cucinare nowaste ricetta

AlveareCheDiceSi AlveareCheDiceSi, 20/07/2018 — Avete cotto il riso per le vostre insalate estive e state per gettare tutta l'acqua della pentola nello scarico del lavandino? FERMI !! State per sprecare un'incredibile risorsa per la vostra pelle...

Infatti, durante la cottura il riso rilascia amido, che ha un'azione astringente; vi basterà far raffreddare l'acqua di cottura dopo aver scolato il riso, per poterla poi utilizzare come tonico naturale per il viso.

Restringerà i pori, toglierà le occhiaie e, se siete soliti lavarvi nella vasca da bagno, potrà anche essere aggiunta come emolliente all'acqua già presente!

Di seguito trovate la (semplicissima) ricetta completa!

Comincia subito il tuo diario delle buone pratiche green.
Dai il Contami e migliora goccia a goccia le tue abitudini.

Lascia un commento

Che cose ne pensi?
Accedi o iscriviti per commentare.

Tamara
Tamara

Anche l'acqua della pasta può essere usata per lavare i piatti, pulisce che è una meraviglia e senza bisogno di detersivo

irene70 - disiscritto
irene70 - disiscritto

Grazie per l'idea, proverò senz'altro, ma ho due domande: l'acqua va poi tenuta in frigo? quanti giorni al massimo?

AlveareCheDiceSi
AlveareCheDiceSi

Ciao Irene,

sì, puoi semplicemente conservarlo in frigo fino ad un paio di settimane! A presto!